Lun 21 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Avete un racconto fantastico nel cassetto? Ecco l’occasione per farsi conoscere!

Se scrivere è la vostra passione e il genere fantastico è nelle vostre corde, con il sogno di riuscire a pubblicare prima o poi un vostro racconto originale, allora forse è giunto il momento di mettersi in gioco e provare farsi conoscere.

L’associazione RiLL (Riflessi di Luce Lunare) presenta il XXIV Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, un premio letterario organizzato senza scopo di lucro dall’associazione romana con il supporto del festival internazionale Lucca Comics and Games.

Si tratta di un premio letterario per racconti di genere fantastico: possono partecipare storie fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni racconto che (per trama e/o personaggi) sia “al di là del reale”.

La partecipazione è libera ed aperta a tutti e le iscrizioni scadranno il prossimo 20 marzo. Ogni autore/autrice potrà inviare una o più opere, purché inedite, originali ed in lingua Italiana.

I migliori racconti del XXIV Trofeo RiLL saranno pubblicati (senza alcun costo per i rispettivi autori) nella prossima antologia del concorso (collana “Mondi Incantati”, edizioni Wild Boar).

All’autore del racconto vincitore andrà un premio di 250 euro e, cosa più importante, l’opera prima classificata sarà tradotta e pubblicato, sempre gratuitamente:

  • in Irlanda, sulla rivista di letteratura fantastica Albedo One;
  • in Spagna, su Visiones, l’antologia dell’AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror);
  • in Sud Africa, su PROBE, il magazine dell’associazione SFFSA (Science Fiction and Fantasy South Africa).

La selezione dei racconti finalisti sarà curata da RiLL. Ciascun racconto sarà valutato in forma anonima (cioè senza che i lettori-selezionatori conoscano il nome dell’autore), considerando in particolare l’originalità della storia e la qualità della scrittura.

La giuria del Trofeo RiLL sceglierà poi, fra i racconti finalisti, quelli da premiare e pubblicare nell’antologia Mondi Incantati del 2018.

Sono giurati del Trofeo RiLL, fra gli altri, gli scrittori Donato Altomare, Pierdomenico Baccalario, Mariangela Cerrino, Francesco Dimitri, Giulio Leoni, Gordiano Lupi, Massimo Pietroselli, Vanni Santoni, Sergio Valzania; il sociologo Luca Giuliano (Università “La Sapienza”, Roma); la poetessa Alessandra Racca; i giornalisti ed autori di giochi Andrea Angiolino, Renato Genovese e Beniamino Sidoti.

Ciascun partecipante al XXIV Trofeo RiLL riceverà una copia omaggio dell’antologia Davanti allo specchio e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” (ed. Wild Boar, 2017, collana Mondi Incantati), che prende il nome dal racconto vincitore del XXIII Trofeo RiLL, scritto dal bolognese Valentino Poppi.

Il volume propone quindici storie: i migliori racconti del XXIII Trofeo RiLL e di Sfida (altro concorso organizzato da RiLL nel 2017) e i racconti vincitori di cinque premi letterari per storie fantastiche banditi all’estero (in Australia, Inghilterra, Irlanda, Spagna e Sud Africa) e con cui il Trofeo RiLL è gemellato.

Maggiori informazioni nonché regolamento e modulo di iscrizione sono disponibili sul sito RiLL,

Cosa aspettata? Forse è davvero giunto il momento di far conoscere a tutti il vostro racconto fantastico nel cassetto!