Sab 19 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Gli italiani lo fanno meglio: ecco i Kickstarter tricolore del momento

Spesso ci capita di parlarvi delle varie campagne Kickstarter che popolano il famoso sito di crowdfunding, ma questa volta abbiamo deciso di dedicarci a quelle che arrivano direttamente dalla nostra terra, l’Italia.

Italiani popolo di santi, poeti, navigatori e… giocatori da tavolo: ecco le campagne Kickstarter più interessanti dei nostri connazionali

Il mondo dei giochi da tavolo, lo sappiamo, ha preso sempre più piede negli ultimi anni, anche grazie alle piattaforme di crowdfunding come il ben noto Kickstarter, che permette di accedere al finanziamento globale di innumerevoli progetti, più o meno interessanti.

Oggi vogliamo farvi una piccola carrellata su quelli che sono, secondo noi, i progetti italiani più interessanti del momento, finanziati o finanziabili proprio grazie a Kickstarter.

Barrage

La campagna per il finanziamento del gioco di Tommaso Battista e Simone Luciani, edito da Cranio Creations ha avuto, come immaginabile un enorme successo e a pochi minuti dalla sua conclusione Barrage è stato pledgiato da circa 4.000 backer raccogliendo oltre 430.000 €.

Questo titolo trasforma i giocatori in magnati nel campo energetico, riportandoli ad inizio ‘900 dove avranno l’arduo compito di espandersi e diventare i più importanti produttori di energia idroelettrica dell’arco alpino.

Il titolo era già testabile in anteprima sia ad Essen che al Lucca Comics, e si presenta come un gioco strategico con meccaniche di gestione risorse e piazzamento lavoratori, con una durata compresa tra i 60 e i 120 minuti. 

Sword and Sorcery

Sword & Sorcery è un gioco da tavolo epic-fantasy cooperativo in cui da 1 a 5 giocatori combattono assieme contro le forze del male. Ogni giocatore controlla uno o più eroi, personaggi leggendari riportati in vita da una potente stregoneria.

Su Kickstarter troveremo una nuova edizione di questo dungeon crawler, con un nuovo, ed apparentemente ancor più entusiasmante, set base e con una campagna diversa ed indipendente dalla precedente versione. La campagna ha raccolto ad oggi 338.277 € (anche in questo caso ben oltre i 132.892 € minimi per il finanziamento) da più di 3.200 backer e sarà finanziabile ancora per una settimana

Bloody Sails

Di Bloody Sails vi abbiamo parlato qualche giorno fa, in un’articolo dove vi raccontavamo del nostro primo contatto in anteprima con il print and play nato dall’ingegno dell’emergente Luca Cavaletto.

Bloody Sails, è un 4X strategico per 1-4 giocatori, con una durata compresa tra i 90 e i 180 minuti, dove i giocatori si trasformeranno in sovrani Vichinghi, ognuno con obiettivi personalizzati, ma che potranno navigare ed attaccare solo in determinate stagioni, concentrandosi invece alla produzione e al raccolto nelle altre.

La campagna Kickstarter è partita il 9 novembre ed ha raccolto sino ad ora circa il 67% dell’obiettivo minimo, restano ancora 25 giorni per finanziare questo interessante progetto, che essendo distribuito solo come PnP, richiede ai finanziatori un impegno monetario molto modesto per diventare realtà.

Inoltre se si raggiungeranno i 500 backer sarà assicurato l’avvio di una seconda campagna per il finanziamento di una versione “fisica” del gioco, con molti vantaggi per i backer che finanzieranno questa versione.

Volfyirion

Volfyrion è un gioco di carte molto rapido, con meccaniche di deckbuilding per due giocatori ambientato nell’universo parallelo di Mysthea, creato dalla Tabula Games di Perugia.

In questo gioco dovremo difenderci dagli attacchi del Drago Volfyirion, una creatura terribile e potentissima che ha deciso di creare la sua tana nei pressi della nostra città e che sarà una costante minaccia per noi e per le difese che man mano costruiremo.

Il gioco è entrato nelle sue ultime 24 ore di finanziabilità, con alle spalle circa 7.900 backer e 164.341 € già raccolti, complice sicuramente il basso importo del pledge minimo, di soli 9 €, e la possibilità di avere con pochi euro in più anche una magnifica miniatura del Drago Volfyirion alta ben 12 cm.

Zero Gravity

Arrivato per la terza volta su Kickstarter, questa volta Zero Gravity pare avere preso la strada giusta per il successo. Infatti, il primo gioco da tavolo 3D con miniature magnetiche è stato finanziato in sole 4 ore, dopo che per varie vicissitudini le precedenti due campagne non erano andate a buon fine.

Il titolo, edito da District Games, è un innovativo “cattura la bandiera” da 2 a 4 giocatori, dove i giocatori si sfideranno un’arena in 3D controllando 14 miniature ciascuno che tenteranno di segnare il maggior numero di punti per vincere l’incontro.

Quando mancano ancora 7 giorni al termine della campagna Kikstarter, Zero Gravity ha già raccolto 39.427 euro da 523 backer.

E voi cosa ne pensate? Avete già finanziato uno di questi italianissimi progetti o avete intenzione di farlo? Fatecelo sapere con un commento qui sotto.