Lun 21 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

L’Attacco dei Giganti: Hajime Isayama ha problemi nel concludere il manga

Quasi un anno fa Hajime Isayama, il mangaka autore de L’Attacco dei giganti (Attack on Titan) aveva rivelato di non volersi protrarre oltre il capitolo 200 dell’opera annunciando, di fatto, quando il manga si sarebbe concluso.

Un documentario ha messo a nudo tutte le difficoltà e le preoccupazioni che affliggono Hajime Isayama mentre è a lavoro sulle tavole finali de L’Attacco dei Giganti

Lo scorso 18 novembre è andato in onda il documentario su L’Attacco dei Giganti e il suo autore, programma che ha mostrato Isayama al lavoro mentre è impegnato nel disegnare le tavole finali del manga, mettendo a nudo le difficoltà dell’autore alle prese con l’immancabile blocco dello scrittore causato dall’enorme pressione che un’opera così popolare si porta dietro.

Le riprese di questa sua quotidianità vedeva il protagonista spesso stanco, dopo aver lavorato tutta la notte per rispettare le scadenze, e affranto dal peso di voler soddisfare appieno le aspettative dei fan che vuole comunque sorprendere e stupire.

Molte volte Isayama era così in difficoltà da passare anche mezz’ora fisando il foglio bianco per poi emettere solo uno sbadiglio, con questa sorta di impasse che si ripete giornalmente, come confessato dallo stesso mangaka:

È così ogni giorno.

La mia preoccupazione più grande è di non essere in grado di fare un buon name (bozza) e questa cosa mi toglie il sonno. Poi mi viene fame e questa cosa mi impedisce di disegnare ma, dopo aver finito di mangiare mi viene sonno e mi addormento e quindi, alla fine, non disegno.

Il documentario ha mostrato più volte Isayama steso sul suo divano come se stesse cercando di concentrarsi estraniandosi da tutto e tutti. cercando di sfuggire alla realtà, con il documentarista che afferma di aver visto l’autore sorridere solo una volta, mentre giocava a Splatoon durante una pausa dal lavoro.

La fatica nel seguire l’intero manga per anni e le difficoltà che lo assillano durante le battute finali dell’opera, sembrano aver letteralmente consumato Hajime, tanto che alla domanda se abbia in mente di disegnare altro dopo la conclusione de L’Attacco dei Giganti, l’autore ha risposto in maniera disillusa:

Sì. Ma è possibile che questo non succederà. Probabilmente perché credo che non sarò in grado di disegnare più nullà, mi chiedo se avrò ancora la forza di continuare a disegnare.

Fonte: ANN