Ven 9 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Il Prezzo di una Vita: in arrivo una nuova, toccante, miniserie di J-Pop Manga

Arriverà nelle fumetterie italiane tra pochi giorni, grazie a J-Pop Manga, Il prezzo di Una Vita, la miniserie a fumetti di Sugaru Miaki che appassionerà gli amanti delle storie “alla Your Name“.

Ecco il comunicato ufficiale con tutti i dettagli su questa nuova uscita:

Il 17 luglio arriva in libreria e fumetteria per J-Pop Manga il box di Il prezzo di una vita, una nuova toccante miniserie in tre volumi che appassionerà i lettori che hanno apprezzato opere che, come quelle di Makoto Shinkai, sanno mescolare suggestioni sovrannaturali con il potere dei sentimenti.

Il box sarà accompagnato da un poster che sarà possibile trovare gratuitamente nelle fumetterie aderenti all’iniziativa.

“Questa storia è frutto della ricerca dei ciliegi in fiore.”

Inizia così la postfazione di Sugaro Miaki di Il prezzo di una vita – I sold my life for ten thousand yen per year, la vicenda di un ragazzo di vent’anni, con poche speranze per il futuro e a corto di soldi. Il protagonista, recandosi in un negozio per la vendita di alcuni cd nella speranza di ricavarne del denaro per mangiare, viene a sapere dell’esistenza di un misterioso negozio in cui le persone possono vendere parte della loro salute, del loro tempo o dei propri anni di vita rimasti.
Il valore della vita del protagonista, che avrebbe ancora 30 anni da vivere, viene stimato essere 300.000 yen. Per sopravvivere accetta lo scambio con la misera somma, di 10.000 all’anno. Il ragazzo si ritrova così con all’incirca tre mesi da vivere; a lui verrà affiancata un'”osservatrice” del negozio, in modo che la disperazione non lo spinga a compiere atti sconsiderati volti a far del male ad altre persone.

“Era un magnifico e soleggiato pomeriggio primaverile, ma vedevamo che si stavano avvicinando dei nuvoloni scuri. Incapaci di parlare di cose allegre, i nostri erano discorsi puramente masochisti: ci facevamo beffe della realtà che stavamo vivendo in quel momento. Poteva suonare proprio come una conversazione tra due compagni di prigione.
Non mi ricordo esattamente cosa ci siamo detti. Comunque, entrambi eravamo d’accordo sul fatto che sarebbe stato bello ottenere un sacco di soldi in cambio di metà della nostra vita.”

Potete preordinare Il Prezzo di Una Vita già da oggi, A QUESTO INDIRIZZO.