Quando Epic Games ha lanciato Fortnite, sicuramente sperava in unโottima accoglienza da parte del pubblico, riscontro che invece รจ andato oltre le piรน rosee aspettative, consentendo allโormai celebre Battle Royale di appassionare milioni e milioni di utenti diventando un vero e proprio fenomeno di costume.
ร stata presentata una class action contro Epic Games perchรฉ si ritiene che Fortnite crei assuefazione piรน della cocaina
Tuttavia la software house non avrebbe mai immaginato di finire al centro di una class action promossa da uno studio legale canadese che si รจ fatto portavoce di alcune famiglie che ritengono Fortnite pericoloso come un droga e che โcrea dipendenza piรน della cocainaโ.
Lโazione legale contro Epic Games accusa questโultima di aver progettato il gioco proprio con lโintento di creare vera dipendenza e assuefare cosรฌ tanto i giocatori e da costringerli a vivere situazioni di disagio e ricorrere a degli specifici trattamenti psicologici:
La dipendenza dal gioco Fortnite ha conseguenze reali per la vita dei giocatori: molti non mangiano nรฉ fanno la doccia e non socializzano piรน.
Jean-Philippe Caron, lโavvocato che ha intentato la causa, ha dichiarato che i creatori del gioco si sono avvalsi dellโaiuto di psicologi durante la fase di progettazione del gioco in maniera tale da renderlo piรน avvincente, accusando Epic Games di non aver avvertito gli utenti dei pericoli e dei rischi insiti nel loro prodotto, accuse che partono dalle stesse basi che hanno mosso, nel corso degli anni, class action milionarie contro lโindustria del tabacco.
Leggi anche: Fortnite โ Giovane game usa lo streaming per guadagnare e aiutare il padre malato di cancro
Chissร come andrร a finire questa faccenda, sta di fatto che in futuro saremo testimoni di azioni legali sempre piรน frequenti verso questo o quellโaltro videogame.
Voi cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere con un vostro commento qui sotto!
Fonte: CNet