Dom 27 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Barbari: online il teaser trailer della serie Netflix ambientata nel 9 d.C.

È approdato online in queste ore il primo teaser trailer di Barbari, la nuova serie firmata Netflix in arrivo sulla piattaforma il prossimo 23 ottobre.

L’Impero Romano farà da sfondo alla storia della serie, dove sarà raccontata la celebre battaglia combattuta nella foresta di Teutoburgo, nel 9 d.C., “quando le tribù germaniche hanno cercato di arrestare l’avanzata dell’Impero”.

Netflix ha diffuso in rete il primo teaser trailer di Barbari, la serie che racconterà la tragica e celebre battaglia di Teutoburgo combattuta dall’Impero Romano

Come ci insegna la storia, durante la campagna germanica le legioni di Publio Quintilio Varo furono distrutte dalle tribù riunite grazie anche al tradimento di Arminio, un ufficiale delle truppe ausiliarie di Varo ma anche capo dei Cherusci.

Potete dare un’occhiata al teaser trailer di Barbari qui sotto:

Leggi anche: ecco tutte le uscite di settembre 2020 su Netflix

Nel cast della serie, creata da Arne Nolting, Jan-Martin Scharf e Andreas Heckmann, troveremo ad attenderci Gaetano Aronica (Varo), Jeanne Goursaud (Thusnelda), Jeremy Miliker (Ansgar), Laurence Rupp (Arminius), Bernhard Schütz (Segestes), Eva Verena Müller (Irmina), Sergej Onopko (Hadgan), Florian Schmidtke (Talio), Nicki von Tempelhoff (Segimer), Marlon Boess (Luco), László Demény (Claudius), Nikolai Kinski (Pelagios), Mathis Landwehr (Eigel) e Sinha Melina Gierke (Raskild).

La regia di barbari è a cura di Steve Saint Ledger (Vikings) e Barbara Eder (West of Liberty); mentre tra i produttori figurano i nomi di Sabine de Mardt, Andreas Bareiss e Rainer Marquass.

Cosa è la battaglia di Teutoburgo e quando si svolse

In un momento in cui vorremmo che questo evento storico ci fosse narrato dal grande Alessandro Barbero, proviamo a dare qualche dettaglio sulla Battaglia di Teutoburgo, una delle più brucianti sconfitte mai patite da Roma.

Gli eventi di cui racconta la serie Barbarians, una battaglia che passerà alla storia sotto il nome di clades Variana (la disfatta di Varo), ebbe luogo nell’anno 9 d.C. a Teutoburgo (nella Bassa Sassonia) tra l’esercito romano guidato da Publio Quintilio Varo e una coalizione di tribù germaniche comandate da Arminio. Quest’ultimo, ufficiale delle truppe ausiliarie dello stesso Varo che presta servizio sotto l’impero romano, ottenendo cittadinanza e grado di ufficiale, è anche principe dei Cherusci e segretamente trama di opporsi proprio ai romani, un voltafaccia che avrà delle conseguenza disastrose per l’espansione di Roma oltre il Reno.

A Teutoburgo tre intere legioni imperiali, la XVII, la XVIII e la XIX, insieme ad altre unità vennero annientate, in una battaglia sanguinosa e terribile che cambierà il corso della storia e il cui eco ha riecheggiato per secoli. Dopo tale disfatta nessuna legione romana prederà mai le numerazioni XVII, XVIII e XIX e, per riscattare l’onore di Roma, l’Impero inizierà una guerra lunga sette anni che però non fece altro che sancire il Reno come confine nord orientale dei possedimenti romani.

Cosa ne pensate? Guarderete la serie? Fatecelo sapere tramite un commento qui sotto!

Fonte: YT