Con la pubblicazione del capitolo 139 de L’Attacco dei Giganti lo scorso 9 aprile, si è conclusa la serializzazione di uno dei manga più incredibili e di successo degli ultimi decenni.
Nonostante il finale di Attack on Titan, come era prevedibile, non sia riuscito ad accontentare tutti (con qualche fan che ha addirittura lanciato una petizione che ne chiede la riscrittura), il successo dell’opera è innegabile tanto che la rivista Bessatsu Shonen Magazine di Kodansha è ormai esaurita in tutto il Giappone.
La rivista con il capitolo 139 de L’Attacco dei Giganti verrà ristampata
La conclusione del manga di Hajime Isayama, oltre al record di vendite per l’ultimo numero della rivista che ormai è introvabile, ha “costretto” Kodansha a fare qualcosa di abbastanza raro ed eccezionale: ordinare una ristampa della rivista.
Il “si stampi” alle tipografie è stato già inoltrato da parte della casa editrice di Tokyo, con la ristampa del numero contenente L’Attacco dei Giganti 139 che arriverà in terra nipponica il prossimo 30 aprile.
【お知らせ】
別マガ5月号、完売店が続出しています。
普段からご愛読いただいている皆様にはご迷惑をおかけして申し訳ありません。
そのような状況を受け、緊急重版を決定しました。
4月30日以降、順次書店に配本予定ですので(コンビニへの配本はありません)何卒よろしくお願いします。 pic.twitter.com/cw4teNtjp6— 漫画編集者・川窪 (@ShingekiKyojin) April 13, 2021
In attesa che la parte finale di Attack on Titan arrivi anche in Italia con Planet Manga, e se non avete voglia di aspettare la fine dell’anime con la seconda parte de L’Attacco dei Giganti 4 che arriverà il prossimo inverno, potete leggere il capitolo finale del manga in originale tramite Crunchyroll e ComiXology.
Trama de L’Attacco dei Giganti
In un universo alternativo la razza umana fu quasi sterminata dall’avvento dei Giganti, colossali creature umanoidi all’apparenza privi di intelligenza che divoravano gli uomini più per piacere che per fame.
I sopravvissuti si rinchiusero così all’interno di città circondate da mastodontiche mura contenitive alte più del più grande dei giganti.
Eren è un adolescente che vive in una di queste città, dove non si vede un gigante da oltre un secolo, ma presto un orrore indicibile si palesa alle porte della città con un gigante molto più alto del normale e molto più intelligente che abbatte le mura seminando morte e distruzione tra la popolazione.
Vinto il terrore iniziale, Eren si ripromette di eliminare ogni singolo gigante, per vendicare la sua famiglia perita nell’attacco e tutta l’umanità arruolandosi tra le fila dell’Armata Ricognitiva, corpo militare composto da soldati che affrontano i giganti con lo scopo di ucciderli servendosi di una particolare attrezzatura.
Scritto e disegnato da Hajime Isayama, il manga di genere dark fantasy post apocalittico L’Attacco dei Giganti ha iniziato la sua serializzazione in Giappone nel settembre del 2009.
In Italia l’opera di Isayama è pubblicata da Panini Comics sotto l’etichetta Planet Manga, con il primo numero uscito il 22 marzo 2021.
Il manga è stato adattato da una serie anime di 4 stagioni, dando origine anche a quattro lungometraggi riassuntivi delle prime tre stagioni della serie TV e di alcuni OAV.