Ven 4 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Lance Barr, designer del NES e SNES, lascia Nintendo

Dopo 39 anni di onorato servizio è giunto il momento della pensione per Lance Barr, l’artefice del design del NES e SNES, due vere pietre miliari della storia dei videogiochi diventate, nel corso dei decenni, icone stessa delle console per videogame.

Il suo sicuramente non è affatto un nome familiare, nemmeno per la maggior parte degli appassionati, ma la sua creatività e i suoi progetti hanno avuto un ruolo determinante nel successo di Nintendo e dell’intera industria videoludica; se il Nintendo Entertainment System avesse fallito, probabilmente non ci sarebbe nemmeno un’industria dei videogame.

Lance Barr, il designer del NES e SNES, va in pensione

La notizia è stata data dallo stesso Barr attraverso il suo profilo Linkedin dove il designer ha scritto: “Dopo quasi 39 anni in Nintendo, vado in pensione e lavoro su ‘altri’ progetti.”

Barr ha iniziato la sua carriera in Nintendo nel 1982, progettando inizialmente i cabinati arcade per l’azienda. Nel 1983 il Famicom (le versione originale giapponese del NES) fu rilasciato in terra nipponica e, prima di approdare in occidente la console fu destinata a un’operazione di profondo re-design, soprattutto pensando all’arrivo negli USA dove l’interesse per i videogiochi era notevolmente diminuito.

famicom e nes

Lance tirò fuori dal cilindro una vera magia, con le linee del NES (e anche del Super Nintendo poi) che rappresentano un’icona inconfondibile della cultura POP.

Se le mitiche console Nintendo hanno poi avuto un successo strepitoso in tutto il mondo lo dobbiamo proprio al genio creativo di Barr.

Grazie di tutto Lance!