Mar 8 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Neon Genesis Evangelion sbarca su Netflix ma il nuovo doppiaggio fa infuriare i fan

Neon Genesis Evangelion, lโ€™anime cult dello studio Gainax che, senza temere smentite, rappresenta una delle pietre miliari dellโ€™animazione seriale giapponese, รจ approdato proprio oggi su Netflix facendo felici una moltitudine di fan che non vedevano lโ€™ora di ripercorrere la storia di Shinji Ikari e posare nuovamente gli occhi sui meravigliosi mecha EVA (almeno cosรฌ sarebbe dovuto essere).

Neon Genesis Evangelion debutta su Netflix ma il nuovo adattamento italiano ha scatenato le proteste dellโ€™anime cult dello studio Gainax

Tuttavia il nuovo adattamento italiano e il conseguente ri-doppiaggio dellโ€™anime (dato che Netflix non detiene i diritti di quello originale), ha scatenato un vespaio di proteste da parte dei fan che, in qualche modo, si sentono molto delusi per via di scelte โ€˜artisticheโ€™ che non tengono conto della produzione originale giapponese, nรฉ tantomeno di quella che portรฒ per la prima volta, grazie a MTV, NGE sugli schermi italiani.

Lโ€™annosa questione degli adattamenti degli anime giapponesi รจ qualcosa che ci trasciniamo da tempo immemore ma, questa volta, le critiche non mirano al doppiaggio vocale in sรฉ, quanto allโ€™utilizzo di termini e frasi che sembrano quasi avulsi e slegati dalla storia di Evangelion.

Le proteste, che continuano a rimbalzare in rete, si concentrano principalmente sullโ€™uso di parole come โ€œApostoliโ€, il chiamare i personaggi usando i cognomi prima dei nomi (cosa che, a dire il vero, in Giappone รจ prassi), fino ad arrivare a ribattezzare lโ€™EVA-01 come โ€œunitร  Primaโ€ e lโ€™EVA-02 โ€œunitร  Dueโ€, senza considerare traduzioni che sembrano uscite fuori da un libro di filosofia.

Insomma, sembra che da anime impregnato di termini tecnici sia stato affrontato con unโ€™interpretazione, probabilmente molto piรน fedele allโ€™originale, ma che fa perdere quasi โ€œcredibilitร โ€ allโ€™anime stesso, almeno per come lo abbiamo conosciuto grazie alla versione originale del 2001 che, guarda caso, come oggi, aveva sempre Gualtiero Cannarsi e Fabrizio Mazzotta e dirigere il doppiaggio.

Voi cosa ne pensate? Avete giร  visto il Neon Genesis Evangelion di Netflix? Ricordate qualche termine/passaggio che vi รจ sembrato particolarmente โ€˜fastidiosoโ€™ e bizzarro? Fatecelo sapere con un commento qui sotto!