Ven 4 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Hajime Isayama, creatore de L’Attacco dei Giganti, dopo la fine del manga sogna di aprire una sauna

Nel corso di una recente intervista Hajime Isayama, il creatore del manga L’Attacco dei Giganti (Shingeki no kyojin – Attack on Titan) ha rivelato che manca davvero poco alla conclusione della sua opera (circa il 5%) facendo anche una particolare confessione sul suo futuro.

Dopo la conclusione del manga L’Attacco dei Giganti, prima di mettersi di nuovo al lavoro, Hajime Isayama vorrebbe aprire una sauna

Alla domanda su quale sarà il suo prossimo manga, Isayama ha detto che vorrebbe lavorare su una dark comedy, ma più di ogni altra cosa il suo desiderio primario è quello di aprire una sauna:

Mi piacerebbe fare qualcosa come una dark comedy. Ma più di questo, vorrei aprire una sauna.

Da circa tre anni ha iniziato ad apprezzare le saune, ho persino disegnato i personaggi de L’Attacco dei Giganti mentre sudano in una sauna.

All’inizio di quest’anno il mangaka aveva rivelato che, dopo un periodo difficile, finalmente era pronto a finire l’opera e la sauna era l’unico posto in cui riusciva a pensare.

Chissà se Isayama penserà di realizzare una sauna a tema, magari all’interno della bocca di uno dei giganti partoriti dalla sua fantasia!

Leggi anche: Attack on Titan – Hajime Isayama rivela cosa l’ha ispirato per la creazione del manga

Il manga L’Attacco dei Giganti (Shingeki no kyojin – Attack on Titan), che ha debuttato nel 2009 sulla rivista Bessatsu Shonen Magazine di Kodansha, ha conosciuto un immediato successo dando vita, tra l’altro, anche a un anime seguitissimo, la cui quarta e ultima stagione si è da poco mostrata con il primo trailer ufficiale che potete vedere qui di seguito.

Quando esce L’Attacco dei Giganti 4?

L’arrivo del trailer ufficiale prima dell’estate sembrerebbe confermare, salvo eventuali ritardi accumulati a causa dell’emergenza Coronavirus, che l’uscita de L’Attacco dei giganti 4 avverrà nel corso del prossimo autunno, confermando lo stesso divario temporale fatto registrare tra la seconda e la terza stagione (quest’ultima andata in onda in due tranche separate).

Trama del manga

In un universo alternativo la razza umana fu quasi sterminata dall’avvento dei Giganti, colossali creature umanoidi all’apparenza privi di intelligenza che divoravano gli uomini più per piacere che per fame.

I sopravvissuti si rinchiusero così all’interno di città circondate da mastodontiche mura contenitive alte più del più grande dei giganti.

Eren è un adolescente che vive in una di queste città, dove non si vede un gigante da oltre un secolo, ma presto un orrore indicibile si palesa alle porte della città con un gigante molto più alto del normale e molto più intelligente  che abbatte le mura seminando morte e distruzione tra la popolazione.

Vinto il terrore iniziale, Eren si ripromette di eliminare ogni singolo gigante, per vendicare la sua famiglia perita nell’attacco e tutta l’umanità arruolandosi tra le fila dell’Armata Ricognitiva, corpo militare composto da soldati che affrontano i giganti con lo scopo di ucciderli servendosi di una particolare attrezzatura.

Fonte: Kotaku