Se è vero che “chi si somiglia si piglia”, è altrettanto vero che “Love is hard for otaku“, parafrasando il titolo del manga anime di Fujita e mettendo in luce le evidenti difficoltà di trovare una ragazza nerd o avere un fidanzato nerd.
Incontrare la persona giusta che condivida i nostri stessi interessi nerd è davvero un evento più unico che raro, soprattutto quando manca il tempo (e la voglia) di socializzare, situazione che coloro che vivono nelle grandi città del Giappone sperimentano quotidianamente.
Toracon il “Meetic” giapponese per otaku e nerd
Per questi motivi sono sempre più diffusi servizi come Toracon, la società che aiuta gli otaku giapponesi a trovare l’amore. Questo particolare servizio, stando a quanto riportato dal sito nipponico Daily, può contare al suo attivo ben 480 coppie, conosciutesi tramite Toracon, convolate a giuste nozze dal 2017, anno in cui il servizio è stato avviato.
Toracon non è un app di incontri, ma un vero servizio di matchmaking (una sorta di agenzia matrimoniale) pensata per nerd e otaku che aiuta le persone a trovare l’anima gemella a fini matrimoniali. E’ stato rivelato che i fortunati membri che hanno trovato la loro dolce metà si sono poi sposati entro due mesi dalla sottoscrizione del servizio, cosa comunque abbastanza comprensibile visto che l’iscrizione non è certo economica. Il piano di abbonamento più abbordabile, riservato alle donne, prevede un’iscrizione al costo di 143.000 yen (circa 1.100 euro) e una tariffa mensile di 11.000 yen (circa 85 euro). Insomma, l’amore con Toracon forse non sarà forse più così difficile per gli otaku, ma il portafolgi qualche lacrima la verserà di sicuro.
Tuttavia, spicciola ironia a parte, i numeri sembrano essere dalla parte di Toracon che non solo vede più donne iscritte rispetto agli uomini, ma può vantare un tasso di “matrimonialità” del 61,6% per i suoi membri, dati che lo rendendolo un servizio dai risultati garantiti tanto da posizionarsi tra le dieci agenzie di matchmaking più autorevoli e performanti del Giappone.