Sab 19 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Elite Dangerous e l’Osservatorio del Chianti ci portano in viaggio nel nostro sistema solare

L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti ha organizzato per venerdì 9 aprile una gita nel nostro sistema solare grazie al videogame Elite Dangerous.

Tramite il gioco, infatti, due astronomi ci accompagneranno, partendo dall’immaginario spazioporto Galileo in orbita intorno alla Luna, a scoprire e vedere con i nostri occhi alcune tra le più interessanti meraviglie del nostro sistema.

L’evento sarà visibile attraverso il sito e il canale Twitch dell’Osservatorio.

Un viaggio nel nostro sistema solare con Elite Dangerous

Chi conosce Elite Dangerous sa perfettamente con quanta cura e attenzione Frontier Developments abbia ricreato l’universo osservato più vicino a noi, con un ricostruzione dei sistemi che conosciamo meglio allo stato dell’arte. Il gioco infatti, di genere fantascientifico ma estremamente simulativo, può essere usato anche come strumento didattico e divulgativo per l’esplorazione spaziale.

È proprio quello che faranno Silvia Giomi e Marco Merico, due astronomi che operano all’Osservatorio.

A bordo dell’astronave di Silvia, la Endurance, decolleremo da Galileo, nel 3308 d.C., per andare a vedere da vicino i pianeti e le lune del sistema solare, e magari eseguendo un atterraggio su una delle lune di Giove o un volo vicino agli anelli di Saturno.

L’appuntamento con questo evento è fissato per venerdì 9 Aprile alle ore 21.00. Sarà possibile seguire la diretta attraverso il sito ufficiale dell’Osservatorio o tramite il canale Twitch.

Ma questo sarà solo la prima tappa di un percorso che dovrebbe portarci a visitare alcuni dei luoghi più misteriosi e colmi di meraviglia del nostro universo. Non mancate!