Probabilmente attirata dalle acque limpidissime della nostra isola, Disney ha deciso che le riprese del film in live action de La Sirenetta si svolgeranno in Sardegna.
La pellicola ispirata al film animato del 1989 e alla celebre fiaba di Andersen ha infatti scelto le coste sarde come location, dove Halle Bailey, protagonista del film, si immergerà dando nuova vita ad Ariel.
La Sirenetta in live action si girerà in Sardegna
Stando a quanto riportato da Variety, la troupe del regista Rob Marshall dovrebbe arrivare proprio in questi giorni presso Santa Teresa di Gallura, un paesino situato sulla costa settentrionale della Sardegna, stazionandovi per circa tre mesi mentre verranno scelti i luoghi adatti alle riprese del film.
Il noto magazine riporta inoltre che saranno circa 300 le persone coinvolte nel progetto, con la produzione vera e propria che partirà la prossima estate.
Nel frattempo proseguono le riprese de La Sirenetta presso i Pinewood Studios di Londra, con molti membri del cast che si trovano già sui set. Insieme a Halle Bailey, nel cast del film ci saranno anche Melissa McCarthy nei panni della cattivissima Ursula, Jonah Hauer-King è stato scelto per il ruolo del principe Eric e Javier Bardem per quello di Re Tritone.
Tra i produttori della pellicola ci sarà Lin-Manuel Miranda, che sappiamo comporrà anche le canzoni del film (molte delle quali saranno tratte dal cartone animato originale degli anni ’90) insieme a Alan Menken. Rob Marshall, Marc Platt e John DeLuca produrranno il film insieme a Miranda.
La data di uscita de La Sirenetta è fissata per il 2022.