Sab 19 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

L’Attacco dei Giganti: i titani dell’anime diventano “reali” in un video VFX

Corridor Crew, il team capitanato dallo youtber e VFX artist Wren, si è chiesto come apparirebbero i titani de L’Attacco dei Giganti se fossero delle creature reali capaci di muoversi in mezzo a noi.

I giganteschi protagonisti dell’anime Attack on Titan, basato sul manga Shingeki no kyojin di Hajime Isayama, sono state ricreate tramite la computer grafica e “immerse” in contesti quotidiani ricreando un’atmosfera sorprendente.

Eren contro Reiner nel video di Corridor Crew dedicato all’Attacco dei Giganti

Il video, visibile qui di seguito, è stata soprattutto l’occasione per Corridor Crew per approfondire la natura dei giganti e le loro proporzioni rispetto agli standard di altezza degli umani, degli edifici e di altre creazioni da parte dell’uomo.

Si tratta di un video davvero fantastico e interessante, anche se devo ammettere che la parte più incredibile (al minuto 2:00 circa) è la ricostruzione in computer grafica dello scontro tra il Gigante d’Attacco di Eren Jeager e il Corazzato di Reiner Braun, due dei 9 giganti mutaforma.

Trama di Attack on Titan

In un universo alternativo la razza umana è stata quasi sterminata dall’avvento dei Giganti, colossali creature umanoidi all’apparenza privi di intelligenza che divoravano gli uomini più per piacere che per fame. I sopravvissuti si sono così rinchiusi all’interno di città circondate da mastodontiche mura contenitive alte più del più grande dei giganti.

Eren è un adolescente che vive in una di queste città, dove non si vede un gigante da oltre un secolo, ma presto un orrore indicibile si palesa alle porte della città con un gigante molto più alto del normale e molto più intelligente  che abbatte le mura seminando morte e distruzione tra la popolazione.

Vinto il terrore iniziale, Eren si ripromette di eliminare ogni singolo gigante, per vendicare la sua famiglia perita nell’attacco e tutta l’umanità intera, arruolandosi tra le fila dell’Armata Ricognitiva, corpo militare composto da soldati che affrontano i giganti con lo scopo di ucciderli servendosi di una particolare attrezzatura. Al suo fianco si stringono, in questa nuova avventura, i suoi più cari compagni d’infanzia: Mikasa Ackermann e Armin Arlert.

Quando esce la seconda parte de L’Attacco dei Giganti 4

Mentre il manga si è ormai concluso da un paio di mesi, l’adattamento anime de L’Attacco dei Giganti, giunto alla sua quarta e conclusiva stagione, vedrà gli ultimi episodi trasmessi dal network televisivo NHK nel corso dell’inverno 2022.

Probabilmente, come già accaduto con la prima parte di Attack on Titan 4, le ultime puntate arriveranno dopo pochi giorni anche in Italia su VVVVID e Amazon Prime Video.

fonte