Mer 2 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

My Hero Academia: annunciato il volume inedito World Heroes

Tra qualche settimana, il primo milione di spettatori che si recherà nei cinema a vedere My Hero Academia THE MOVIE: World Heroes’ Mission, il terzo lungometraggio animato tratto dal manga di Kōhei Horikoshi, riceverà in omaggio un volume inedito dell’opera del mangaka di Aichi.

Intitolato My Hero Academia Vol. World Heroes, la speciale pubblicazione conterrà un una storia originale firmata dallo stessoHorikoshi e un’ intervista all’autore e agli editor, oltre a gallerie di character design e costumi.

Al momento non è chiaro se il volume verrà regalato in tutti i paesi in cui il film verrà trasmesso nelle sale cinematografiche, quindi cercheremo di fornire ulteriori aggiornamenti non appena verremo a conoscenza di nuovi dettagli riguardanti questa iniziativa.

Quando esce il nuovo film di My Hero Academia?

My Hero Academia THE MOVIE: World Heroes’ Mission debutterà al cinema il 6 agosto 2021 e narrerà una storia originale.

Deku è ricercato dalle autorità con l’accusa di omicidio di massa mentre un misterioso incidente rischia di sconvolgere il mondo intero. Il teaser, infatti, rivela che la fine di tutto è vicina: mancano infatti solo due ore alla distruzione del mondo.

La pellicola vedrà Kōhei Horikoshi nel ruolo di supervisore capo e disegnatore dei personaggi originali. Kenji Nagasaki, già regista della serie anime e dei due precedenti film, torna a dirigere questa nuova pellicola, così come ritornano anche lo sceneggiatore Yousuke Kuroda, il character designer Yoshihiko Umakoshi e il compositore Yuki Hayashi.

Questo terzo lungometraggio si andrà ad aggiungere a My Hero Academia: Two Heroes, che ha debuttato nel 2018 e My Hero Academia: Heroes Rising, sequel ancora non approdato nelle sale cinematografiche italiane perché più volte rinviato a causa della pandemia. La distribuzione sia il primo che del secondo film è curata da Dynit.

Di cosa parla My Hero Academia?

A causa di una mutazione genetica del mignolo del piede, il genere umano può sviluppare dei superpoteri.

Tali speciali capacità, denominate “quirk” si manifestano per la prima volta all’età di quattro anni, con la maggioranza della popolazione che ‘ottiene’ tali superpoteri e che hanno consentito lo sviluppo di una nuova categoria di persone: gli eroi, i quali combattono contro villain che seminano il terrore nel mondo.

Izuku Midoriya, studente delle scuole medie che ammira spassionatamente gli hero e soprattutto All Might,  il loro più celebre rappresentate, sogna di diventare anche lui un supereroe nonostante sia nato senza Quirk. Questa condizione lo porta a essere schernito dai suoi coetanei e compagni di scuola, in primis l’altezzoso Bakugo, che lo chiamano Deku. Izuku però è un tipo che non si arrende e, un giorno, attira l’attenzione proprio di All Might stesso, il quale deciderà di donargli il suo Quirk perché ritiene il coraggioso ragazzo degno di diventare un vero hero!

Il manga di My Hero Academia (Boku no hīrō akademia) è pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics.

fonte