Sab 12 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

The Seven Deadly Sins 5: recensione della quinta stagione Dragonโ€™s Judgment

Dragonโ€™s Judgement, la prima parte di  The Seven Deadly Sins 5, รจ stata finalmente resa disponibile su Netflix il 28 giugno: noi lโ€™abbiamo vista e abbiamo deciso di proporvene la recensione (anche se siamo ancora in attesa di scoprire quando saranno rilasciati gli episodi della seconda parte dellโ€™anime).

Se ancora non lo conosceste e non aveste ancora visto le prime 4 stagioni (fatelo!) The Seven Deadly Sins, รจ lโ€™adattamento anime della serie manga di Nakaba Suzuki, animato, a partire dalla quarta stagione, da Studio Deen. La scorsa stagione si รจ concentrata sui membri dei Sette Peccati Capitali che si organizzano per affrontare ancora una volta i Dieci Comandamenti, alcuni dei personaggi piรน forti di The Seven Deadly Sins.

La recensione della prima parte di The Seven Deadly Sins 5

Con i primi 12 episodi rilasciati, Dragonโ€™s Judgment si concentra invece sulla conclusione della seconda Guerra Santa e sullโ€™esplorazione delle emozioni di Meliodas.

La storia narrata in questa stagione procede su diversi binari.

A Camelot viene formata unโ€™alleanza tra i 4 Arcangeli e le forze di Lionesse, che cercano porre fine alla Seconda Guerra Santa combattendo fianco a fianco contro Zeldris, Chandler, Cusack e i Demoni che ancora infestano la cittร .

Ritroviamo invece Ban dove lo avevamo lasciato al termine della quarta stagione, ovvero  nelle profonditร  del Purgatorio, intento a ricercare le emozioni di Meliodas, per riportarle indietro e salvarlo dallโ€™infausto destino di divenire il prossimo Re dei Demoni.

the seven deadly sins 5

Estarossa (che presto rivelerร  la sua vera identitร ) nel frattempo รจ impazzito per aver accettato troppi comandamenti ed ha rapito Elizabeth. I Sette Peccati Capitali e gli Arcangeli formano quindi due gruppi: il primo volto ad inseguirlo lโ€™altro impegnato invece a combattere  per lโ€™appunto Zeldris, Chandler, Cusack per impedire a Meliodas di diventare il prossimo Re dei Demoni.

Senza spoilerare troppo possiamo sicuramente dirvi che, anche se la qualitร  delle animazioni non รจ tornata ai livelli delle prime stagioni, in Dragonโ€™s Judgment รจ comunque un poโ€™ migliorata. La storia รจ invece molto avvincente, originale ed interessante e che il cliffhanger con cui finisce il dodicesimo episodio ci ha lasciati sia incuriositi che ansiosi di sapere come si concluderร  questa quinta stagione.

The Seven Deadly Sins 5 รจ un connubio di combattimenti ed esplorazioni delle anime dei personaggi

Nello scrivere questa recensione della quinta stagione di The Seven Deadly Sins cercheremo di spoileravi il meno possibile (e vi prometto che vi avviserรฒ ogni volta scrivendo โ€œSPOILERโ€ in maiuscolo e grassetto ogni volta che ci sarร  qualche anticipazione che potrebbe risultarvi sgradevole).

La critica principale fatta dai fan alla precedente stagione, ormai lo sappiamo, era legata alla scarsa qualitร  delle animazioni proposte da Studio Deen, soprattutto quando si trattava di trasporre sullo schermo i combattimenti (noi stessi avevamo definito lโ€™ultimo episodio lโ€™apoteosi della schifezza).

Con buona pace dei nostri cuori in Dragonโ€™s Judgment la serie si risolleva leggermente, per lo meno dal punto di vista della narrazione della storia (ma forse solo perchรฉ ormai ci siamo abituati alla nuova grafica e cerchiamo di sorvolare un poโ€™ su di essa?).

Come giร  anticipato, le 12 puntate della prima parte seguono binari paralleli pronti ad incontrarsi finalmente nellโ€™epica battaglia fisica ed emozionale che รจ il cuore degli ultimi due episodi di questa prima parte.

Studio Deen si รจ davvero sforzato per migliorare la qualitร  dei combattimenti messi in scena, questa volta dobbiamo dire che lโ€™azione scorreva davvero bene, o per lo meno decisamente meglio rispetto a quanto visto in Wrath of The Gods.

Seven Deadly Sins 5 Recensione 4

PICCOLO SPOILER

Due dei combattimenti piรน emozionanti coinvolgono: il primo King e uno dei membri chiave dei Dieci Comandamenti, il secondo Zeldris, Cusack e Chandler che si scontrano una piccola task force della nuova alleanza Arcangeli-Peccati Capitali.

FINE DEL PICCOLO SPOILER

Lโ€™emozione e lโ€™intensitร  che questi combattimenti mostrano รจ stata davvero superiore alle nostre aspettative (in fondo lo scetticismo era dโ€™obbligo ricordando quanto visto nella quarta stagione). Ora possiamo addirittura sperare che questa qualitร  sarร  mantenuta anche nella seconda parte della stagione, che si preannuncia piena zeppa di combattimenti.

Come vi abbiamo perรฒ detto nelle precedenti righe della nostra recensione, la quinta stagione di The Seven Deadly Sins si รจ molto concentrata sulla parte emotiva, sulla crescita e lo sviluppo dei personaggi e non ha lesinato sorprese. La piรน grande di tutte riguarda sicuramente la vera natura di Estarossa (non posso dirvi nulla per ora perchรฉ sarebbe uno spoiler davvero troppo grosso), ma ce ne รจ anche una che riguarda molto da vicino Hawk, il Capitano degli Avanzi.

Il viaggio nelle emozioni dei personaggi potrebbe far pensare a una svolta melensa della trama, ma non รจ cosรฌ

Un aspetto chiave della quinta stagione di The Seven Deadly Sins รจ legato al viaggio di Ban in Purgatorio alla ricerca del suo capitano.

รˆ in questo oscuro luogo che lโ€™anime ci accompagna alla scoperta delle emozioni di Meliodas. Mentre il suo corpo accetta diversi Comandamenti per poter diventare il Re dei Demoni, le sue emozioni vagano per il Purgatorio.

Nelle scene ambientate qui respiriamo tutto il dualismo spirituale che lo attraversa, la paura e lo sconforto di dover diventare il nuovo Re dei Demoni lo attanagliano, nella consapevolezza che potrebbe essere lโ€™unico modo di salvare Elizabeth e porre fine alla Guerra Santa.

Ma poi lโ€™incontro con Ban (e con un nuovo amico) lo sprona nuovamente a lottare e torna a essere il Meliodas che i fan hanno sempre amato, quello che non ha mai permesso allโ€™oscuritร , che un tempo lo controllava, di prendere il sopravvento per salvare le persone a cui tiene di piรน.

Ma Meliodas non รจ lโ€™unico personaggio che vive grossi conflitti interiori allโ€™interno di questa stagione.

GROSSO SPOILER

Infatti, dopo che la battaglia con Estarossa si รจ conclusa e si รจ scoperto che lo stesso in realtร  altri non รจ che lโ€™Arcangelo Mael (che tutti credevamo morto) anchโ€™egli riscopre la sua vera identitร  e dapprima si scaraventa contro Gowther, reo di avere lanciato lโ€™incantesimo della cancellazione della memoria su chiunque conoscesse Mael, per poi entrare in un loop di sensi di colpa e voglia di riscatto.

FINE GROSSO SPOILER

Infine, anche Ban รจ costretto a fare una scelta critica per amore della Fata Elaine.

Insomma una prima parte di stagione in cui lโ€™azione, tipica delle stagioni iniziali, ha lasciato un pochino piรน di spazio (ma non troppo) allโ€™introspezione, facendoci osservare โ€œda dentroโ€ lโ€™intricato background emozionale dei personaggi e delle loro relazioni, completando quei pezzi del puzzle che ancora ci mancavano e spiegandoci e giustificandoci, per esempio, i motivi per cui Zeldris da un lato covava odio e dallโ€™altro era โ€œcostrettoโ€ a mostrare fedeltร  nei confronti del padre, perchรฉ Estarossa era follemente ossessionato dal rapporto fra Meliodas ed Elizabeth, ma anche i motivi per cui lโ€™apparentemente fragile Hawk sia in realtร  dotato di una resilienza fuori dal comune.

Il filo conduttore dietro tutta questa azione รจ, indovinate un poโ€™, lโ€™amore. Lโ€™amore per i propri compagni e le proprie compagne ma anche la devozione ai propri amici.

Attenzione perรฒ, ciรฒ non significa assolutamente che la quinta stagione di The Seven Deadly Sins sia divenuta la brutta copia di uno shojo. Non รจ affatto una storia melensa e adolescenziale, tuttโ€™altro. Questa discesa nellโ€™introspezione altro non fa che implementare meglio la storia, facendoci dimenticare un poโ€™ il mezzo disastro fatto da Studio Deen con la quarta stagione.

Conclusioni

Concludendo quindi possiamo dire che questa prima parte The Seven Deadly Sins 5 ha offerto un poโ€™ di freschezza alla storia, incentrando maggiormente la narrazione sulle emozioni di Meliodas. Questa cosa aumenta ancora di piรน il livello di empatia fra il pubblico ed il Capitano dei Sette Peccati Capitali, e ci spinge a tifare per lui facendoci sperare che possa riuscire a non diventare il prossimo Re dei Demoni e possa raggiungere il suo obiettivo finale, ossia quello di spezzare definitivamente la maledizione che affligge lui e la sua amata Elizabeth.

Studio Deen si รจ parzialmente riscattato in termini di animazioni di combattimento e ha iniziato sicuramente un percorso tendente al miglioramento, almeno rispetto a quanto visto con la precedente produzione.

Le scene di combattimento e le animazioni, seppur non raggiungano ancora il livello qualitativo delle prime stagioni, sono sicuramente migliorate e possono far ben sperare i fan per il futuro, lasciandoli da un lato affascinati ed intrigati per il lavoro svolto, dallโ€™altro ansiosi di conoscere lโ€™epilogo di questa stagione.

Quindi, tutto sommato, ormai non ci resta che aspettare di scoprire quando Netflix  renderร  disponibile la seconda parte, avendo certo che i presupposti per una conclusione epica ci sono tutti. Speriamo di non rimanere delusi!

te seven deadly sins 5
La quinta stagione di The Seven Deadly Sins รจ partita col piglio giusto!
La prima parte di Seven Deadly Sins: Dragon's Judgment ha offerto un ottimo avvio di stagione incentrato maggiormente sulle emozioni di Meliodas. Studio Deen si รจ riscattato parzialmente migliorando la qualitร  delle animazioni di combattimento, punto dolente nella sua precedente produzione. Il percorso di redenzione di Meliodas lascia affascinati e fa ben sperare per il prosieguo della quinta stagione.
Pro
La qualitร  dei combattimenti รจ migliorata rispetto alla Stagione 4
Interessante il viaggio introspettivo nei sentimenti dei personaggi
Contro
I piรน cinici potrebbero credere che la storia abbia preso una piega un pochino melensa
8
Voto Finale