Legion Wargames ha annunciato che sono finalmente aperti i preordini per Werwolf, l’atteso wargame di Clint Warren-Davey e Ben Fiene.
Ispirato alla serie COIN, il nuovo titolo di questo editore specializzato nei wargame storici ambientati nella seconda guerra mondiale è un gioco di strategia asimmetrico per 1-4 giocatori.
I am very pleased to announce that Werwolf is now available for pre-order!
Clint & Ben brought to us a game that is fully designed, extensively playtested, sporting near final artwork, and best of all modeled after the outstanding COIN system designed by Volko Ruhnke. pic.twitter.com/aG3hfAfNgk— Legion Wargames (@LegionWargames) June 22, 2022
Werwolf non è però il classico COIN storico. Il gameplay ci catapulta infatti in una realtà alternativa, dove i nazisti, non ancora completamente sconfitti, hanno organizzato in segreto delle forze speciali di controinsurrezione pronte ad entrare in gioco per riscrivere il corso della storia.
È il 1945 e la Germania è stata invasa e occupata dalle forze esauste dell’Unione Sovietica e degli Alleati occidentali. A differenza della nostra linea temporale, i combattimenti continuano mentre i combattenti della resistenza tedesca si impegnano in una prolungata guerriglia. Con il Progetto Manhattan ancora incompleto, il Giappone che continua a combattere e l’invasione alleata dell’Europa perde milioni di uomini, gli Alleati sono stanchi della guerra e c’è pressione per riportare le truppe a casa. Mentre la Wehrmacht è stata sconfitta, la leadership nazista ha trascorso gli anni dal 1943 in poi costruendo un’enorme forza di guerriglia segreta – la Werwolf – per trasformare l’occupazione della Germania in un pantano costoso. Altri gruppi che si fanno chiamare Movimento Edelweiss si oppongono ai nazisti ma anche agli invasori e si batteranno per restaurare una Germania indipendente e patriottica. Lo stesso Fuhrer è scomparso e molti funzionari nazisti sono nascosti, forse in attesa della loro occasione per tornare al potere.
Quattro fazioni saranno quindi in competizione sul nostro tavolo per guadagnare il controllo e la lealtà della popolazione tedesca: le forze di occupazione alleate (truppe alleate occidentali e polizia tedesca, gli Alleati) l’Unione Sovietica (l’Armata Rossa e l’NKVD, i Soviet), il Movimento Edelweiss (resistenza tedesca patriottica ma antinazista) e l’organizzazione Werwolf (ex SS e altri fanatici nazisti addestrati alla guerriglia).
Denazificare o supportare la controinsurrezione della Werwolf?
La lotta non sarà solo per il controllo militare e la lealtà del popolo tedesco, ma anche per accaparrarsi gli ultimi resti della macchina da guerra nazista e dei programmi di ricerca di Hitler e compagni. I sovietici e gli alleati possono cooperare con per schiacciare i guerriglieri tedeschi, ma competeranno per assicurarsi i migliori scienziati e prototipi tedeschi per la loro corsa agli armamenti.
Mentre gli alleati cercano di de-nazificare la popolazione e attirarla con la cultura pop americana, i sovietici useranno tutte le loro abilità, dall’indottrinamento alla deportazione di mass,a per mantenere la Germania sotto controllo. La lealtà del popolo sarà divise tra democrazia, comunismo e fascismo o nazionalismo risorgente.
La scatola di Werwolf conterrà al suo interno: un tabellone di gioco da 55×86 cm, 104 carte, 169 pedine in legno blu, verde, rosso, arancione, nero e giallo, 251 token, 4 player Aid (1 per di fazione), 2 dadi a 6 facce, un playbook e il regolamento. Il prezzo in preordine è di 72 dollari, mentre quando arriverà nel circuito retail dovrebbe salire a circa 96 dollari.