Ven 18 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Apple annuncia il nuovo Vision Pro

La Mela di Cupertino ha annunciato l’arrivo di Apple Vision Pro, il nuovo visore per la realtà aumentata e virtuale che rivoluzionerà il settore.

Questo nuovo dispositivo è stato annunciato durante la recente presentazione della WWDC 2023 e ha subito lasciato il segno.

Quello che, a prima vista, può sembrare un banale paio di occhiali da snowboard è in realtà l’hardware più complesso mai creato dalla compagnia. Da quel che abbiamo potuto capire l’Apple Vision Pro ci consentirà di giocare, visualizzare contenuti multimediali, navigare nel web e molto altro ancora che sarà presto rivelato.

Il dispositivo non avrà bisogno di essere costantemente collegato alla linea elettrica perché sarà dotato di una piccola ma potente batteria tascabile. Le voci che Apple fosse al lavoro su un dispositivo ibrido di realtà aumentata e virtuale di qualche anno fa finalmente si dimostrano fondate. L’incognita, al momento, rimane quella della fruizione da parte del grande pubblico, visto che attualmente Apple Vision Pro sembrerebbe una tecnologia riservata solamente a una piccola nicchia di persone.

Infatti, la nota dolente, come possiamo immaginare, sarà il prezzo. Secondo quanto annunciato questo device, in arrivo all’inizio del 2024, avrà un costo 3500 dollari, anche se per avere ulteriori e più dettagliate informazioni bisognerà attendere la fine del 2023.

Sebbene i visori VR per videogiochi su PC o console sembrano funzionare discretamente, ci sono progetti come gli HoloLens di Microsoft e i Glass di Google sono stati invece accantonati davvero prematuramente.

Apple, invece, ritiene che il suo hardware si comporterà diversamente e cambierà le cose grazie al design semplice e promettente. L’Apple Vision Pro sarà un dispositivo da indossare come un paio di occhiali, coprendo completamente gli occhi con uno schermo trasparente. I comandi di questo gioiello della tecnologia sono le mani dell’utente, senza il bisogno di utilizzare alcun controller o guanto.

Fonte