Se siete tra coloro che si sentono in astinenza da Kingdom Hearts, ma avete ormai consumato il titolo di Square Enix, allora oggi abbiamo una segnalazione che fa per voi: Luminous Realms!
Questo nuovo titolo, ancora in fase di sviluppo, attinge infatti a piene mani da Kingdom Hearts grazie al duro lavoro di Yahya Danboos. Lo sviluppatore sta portando avanti questo progetto in autonomia senza l’aiuto di altre persone, con la famosa serie di titoli Square che ha ispirato Yahya nello sviluppo di questo videogioco. Lo ha fatto a tal punto che Luminous Realms potrebbe sembrare, una volta terminato, un DLC o un capitolo spin-off dei primi titoli della saga di Kingdom Hearts.
Il genere rimarrà invariato. Si tratterà di un titolo d’azione e il nostro protagonista, di nome Akira, utilizzerà una grossa chiave come arma. La somiglianza con il ben noto Keyblade sarà lampante, così come il design dei livelli, dei nemici e del sistema di puntamento (la posa del personaggio, poi, richiama molto quella di Sora). Sono in molti a sostenere il progetto di Yahya grazie a Patreon, a cui potete dare uno sguardo qui sotto.
I may have made a mistake switching to an open-world style gameplay.
In my latest devlog I talk about switching back to a linear style gameplay and why that’s better for #LuminousRealms!#IndieDev | #GameDev | #ScreenshotSaturday pic.twitter.com/KRr0PJcUHZ— Yahya DanboosCreating Luminous Realms (@YahyaDanboos) October 14, 2023
Sebbene il design e le meccaniche di Luminous Realms siano molto simili a quelle dei primi Kingdom Hearts, non si potrà dire lo stesso della storia. Lo sviluppatore, infatti, sta creando ambientazioni del tutto nuove e un background per il protagonista che non si avvicina minimamente a quello della saga di Square. Sarà interessante vedere come questo titolo riuscirà a distaccarsi dalla sua fonte ispiratrice originale e dare vita qualcosa di nuovo che catturerà l’interesse dei fan.
Nonostante Luminous Realms sia ancora nelle sue prime fasi di sviluppo, il titolo ha già generato un importante effetto nostalgia tra i fan. Non ci rimane che seguire il lavoro di Yahya per capire la direzione che questo nuovo gioco prenderà in futuro.