Xiaomi, una delle principali aziende mondiali nel campo della produzione di smartphone e terzo brand per numero di vendite in Italia, ha presentato oggi il suo nuovo sistema operativo HyperOS.
Il reveal รจ avvenuto durante lโevento “Leap Beyond the Moment” incentrato proprio sul nuovo OS definito โHuman-centricโ e progettato per connettere dispositivi personali, auto, e prodotti smart home in un unico ecosistema intelligente.
Puntando a quattro obiettivi principali, che includono il low-level refactoring, la connettivitร intelligente cross-end, lโintelligenza proattiva e la sicurezza end-to-end, Xiaomi HyperOS promette un’esperienza utente completamente rinnovata. Il nuovo sistema operativo sarร al momento preinstallato sui nuovi dispositivi Xiaomi 14 Series, Xiaomi Watch S3, Xiaomi TV S Pro 85″ MiniLED e altri ancora, disponibili per adesso sul mercato cinese.
We are thrilled to unveil our remarkable achievement after 13 years of technological exploration, #XiaomiHyperOS.
This revolutionary operating system will transform our user experience into a world of new possibilities!
For further details, check it out: https://t.co/VIV3chBloU pic.twitter.com/vsKGtgtH0K
โ Xiaomi (@Xiaomi) October 26, 2023
Un “cuore di pinguino” per Xiaomi HyperOS
Xiaomi HyperOS รจ basato su Linux e sul sistema Xiaomi Vela, sviluppato da Xiaomi stessa. La sua eccezionale compatibilitร e le precise capacitร system resource management consentono a ogni dispositivo di offrire prestazioni ottimali. Il layer Xiaomi HyperOS supporta oltre 200 piattaforme di processori e oltre 20 file system standard, coprendo centinaia di tipi di dispositivi e migliaia di SKU. Consente una configurazione, un funzionamento e un’implementazione flessibili in base ai requisiti hardware, con una gamma di dimensioni della RAM dei dispositivi compatibili che va da 64KB a 24GB.
Seguendo il principio di configurare solo le risorse necessarie in base al variare dell’hardware, insieme alla deduplicazione dei file e alla compressione dello stackIO sottostante, Xiaomi HyperOS รจ leggero per sua stessa natura: il firmware di sistema sugli smartphone occupa solo 8,75GB, il che costituisce un miglioramento significativo rispetto alla concorrenza.
Xiaomi HyperOS รจ dotato di sofisticate capacitร di pianificazione in grado di gestire accuratamente l’hardware e orchestrare differenti attivitร in scenari diversificati e complessi. Ciรฒ รจ possibile grazie a mezzi tecnici quali la regolazione dinamica della prioritร dei thread e la valutazione dinamica del ciclo delle attivitร , che consentono di ottenere prestazioni ottimali mantenendo lโefficienza energetica. L’esecuzione di giochi ad alta intensitร di risorse su uno smartphone dotato di Xiaomi HyperOS consente di ottenere una frequenza di fotogrammi piรน stabile e un consumo energetico inferiore rispetto ad Android stock e ad altri sistemi operativi fortemente personalizzati.
Sui dispositivi con una potenza di elaborazione limitata, i vantaggi di pianificazione di Xiaomi HyperOS sono ancora piรน evidenti; supporta la suddivisione dei task su piรน unitร di elaborazione per l’elaborazione cooperativa, che massimizza le prestazioni hardware. Inoltre, Xiaomi HyperOS รจ stato sottoposto a un’ampia ristrutturazione dei moduli tecnici, tra cui il file system, la gestione della memoria, il sottosistema di imaging e il sistema di rete, con l’obiettivo di sfruttare e ottimizzare in modo efficiente le diverse capacitร hardware dei vari dispositivi, fornendo cosรฌ prestazioni ottimali.
HyperConnect porta la connettivitร a un livello successivo
Oltre a perseguire l’eccellenza nelle prestazioni single-end, Xiaomi HyperOS abbatte i limiti delle convenzionali architetture di sistema. Il suo fulcro รจ un innovativo framework di connettivitร intelligente cross-end, HyperConnect, che facilita il collegamento in rete in tempo reale tra una miriade di dispositivi. Con l’introduzione del centro dispositivi integrato, gli utenti possono ora controllare attivamente quasi tutta la loro gamma di dispositivi connessi, monitorando e gestendo senza sforzo il proprio ecosistema interconnesso da qualsiasi luogo, sia a casa che in viaggio o in ufficio. Si apre cosรฌ una nuova era di praticitร ed efficienza per gli utenti, che potranno identificare e gestire in maniera ancora piรน fluida tutti i dispositivi del loro ecosistema Xiaomi.
Xiaomi HyperOS armonizza tutti i dispositivi connessi, consentendo al software di adattarsi alle esigenze dell’utente. ร possibile cambiare senza problemi le sorgenti della telecamera durante le videoconferenze, accedere alle telecamere dell’auto dal telefono, accedere alla telecamera posteriore dello smartphone mentre si utilizza un tablet o un laptop e persino collegare il tablet a Internet tramite lo smartphone. Inoltre, le app, i contenuti degli appunti e le notifiche possono essere trasferiti senza problemi tra i dispositivi, a seconda delle esigenze dell’utente.
L’intelligenza proattiva
Nell’era dell’Internet of Things, la connettivitร e l’integrazione delle funzionalitร tra i dispositivi รจ essenziale; Xiaomi HyperOS compie un ulteriore passo avanti incorporando un sottosistema di IA che supporta tecnologie IA avanzate, consentendo ai dispositivi di assistere gli utenti in modo proattivo.
HyperMind รจ il centro cognitivo dell’ecosistema di dispositivi Xiaomi, che porta connessioni allโavanguardia tra dispositivi nell’era dell’โintelligenza proattivaโ.
Ciรฒ consente ai dispositivi di comprendere in modo proattivo le esigenze degli utenti e di agire di conseguenza. HyperMind utilizza le quattro capacitร percettive dei dispositiviย (ambiente, visione, suono e comportamento) per apprendere le esigenze degli utenti e adattare automaticamente i dispositivi alle loro necessitร . Ad esempio, se un utente accende sempre la luce del soggiorno dopo aver sbloccato la serratura della porta intelligente, HyperMind illuminerร automaticamente la stanza dopo aver appreso questo schema e dopo aver richiesto il consenso dell’utente. Questa innovazione semplifica la complessa connettivitร tra dispositivi e riduce i costi dell’apprendimento automatico tradizionale, consentendo agli utenti di godere della comoditร della connettivitร dei dispositivi senza dover comprendere intricati meccanismi di comprensione logica o di attivazione.
Xiaomi HyperOS utilizza ย dei modelli di base di grandi dimensioni, consentendo loro di potenziare le applicazioni di sistema. Xiaomi AI Assistant consente ora l’accesso diretto alle capacitร di generazione di testo dei modelli di base tramite la sua interfaccia utente, rendendo possibili attivitร come la generazione di discorsi e il riassunto di articoli. La funzione di sottotitolazione in tempo reale รจ stata migliorata per trascrivere le conversazioni di videoconferenza in note e riassunti intelligenti delle riunioni. Ancora, gli utenti possono utilizzare frasi vocali per cercare immagini nei loro album fotografici e creare immagini di IA basate su ritratti esistenti; la versione per tablet dell’app “Mi Canvas” si รจ dotata di un pennello IA in grado di trasformare scarabocchi casuali in opere d’arte raffinate; inoltre, le applicazioni di terze parti possono sfruttare le potenzialitร del sottosistema IA, come la comprensione dei documenti attraverso le schermate di WPS o la generazione di presentazioni con un solo comando.
Per implementare in modo efficiente i โlarge foundation modelsโ, Xiaomi HyperOS sfrutta il suo sottosistema IA per integrarli nella NPU del dispositivo. Questo supporto si estende ai large foundation model sviluppati da Xiaomi sugli smartphone, come ad esempio lโimaging foundation model, che ha ridotto le dimensioni del modello e l’utilizzo della memoria del 75% e ha diminuito il tempo di disegno da 100 secondi a soli 5 secondi1. Queste capacitร di generazione di immagini migliorate stanno giร potenziando funzioni come “Text to Image” e “Image Extender” dell’assistente IA di Xiaomi negli album fotografici del dispositivo.
Sicurezza End-to-End
Per Xiaomi, la privacy e la sicurezza degli utenti sono la pietra miliare di ogni user experience, con un continuo impegno a migliorare continuamente questo settore. Il TEE sviluppato da Xiaomi รจ alla base del nostro sottosistema di sicurezza. Operando su un hardware dedicato, questo sistema operativo di sicurezza isolato รจ costruito appositamente per salvaguardare le informazioni sensibili, coprendo un’ampia gamma di funzioni di sicurezza per smartphone e dispositivi AIoT, come biometria, password e blocco dello schermo.
Xiaomi HyperOS pone unโattenzione fondamentale alla sicurezza, estendendo il suo ombrello protettivo non solo ai singoli dispositivi ma anche ai moduli di sicurezza interconnessi. Questo TEE interconnesso basato su moduli di sicurezza assicura la fiducia reciproca tra i dispositivi della rete. Per proteggere ulteriormente l’intera rete, Xiaomi HyperOS impiega la crittografia end-to-end attraverso il TEE per la trasmissione dei dati tra i dispositivi.
Arriva l’open-sourcing di Xiaomi Vela
Xiaomi HyperOS aderisce al principio dell’open source, alimentando attivamente un ecosistema software aperto, e accoglie i partner per unirsi a Xiaomi nel dare forma a un ecosistema intelligente e fornire insieme una migliore esperienza utente.
Xiaomi รจ pertanto orgogliosa di annunciare l’open-sourcing di Xiaomi Vela, una piattaforma software IoT pensata per i prodotti IoT di consumo. Questa piattaforma, sviluppata in modo indipendente da Xiaomi, si basa sul sistema operativo in tempo reale open-source NuttX. Xiaomi Vela fornisce una piattaforma software uniforme per diversi hardware IoT, semplificando lo sviluppo grazie all’astrazione delle differenze hardware sottostanti e offrendo un’interfaccia software unificata per gli sviluppatori di livello superiore. Questo approccio unifica scenari applicativi diversi, snellisce lo sviluppo e migliora l’efficienza. Rendendo Xiaomi Vela open-source per i produttori e gli sviluppatori di dispositivi IoT, Xiaomi promuove l’innovazione dei device IoT, migliorandone le prestazioni e abilitando la capacitร di connettivitร in tempo reale su un ampio spettro di dispositivi.
Xiaomi HyperOS รจ un sistema operativo incentrato sull’esperienza umana, progettato e realizzato per collegare dispositivi personali, automobili e prodotti per la casa intelligente in un ecosistema intelligente. Il sistema segna un passo avanti fondamentale nella visione strategica di Xiaomi di realizzare l’ecosistema intelligente “Human x Car x Home”.
La nuova Xiaomi 14 Series sarร equipaggiata con Xiaomi HyperOS preinstallato, insieme a dispositivi lanciati nel mercato nazionale cinese da Xiaomi, come Xiaomi Watch S3, Xiaomi TV S Pro 85″ miniLED e altri ancora.