Sab 19 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Il Signore degli Anelli: un video ci porta alla scoperta di storie, miti e leggende che hanno ispirato Tolkien

Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien è senza dubbio una delle opere letterarie più affascinanti e narrativamente segnanti di tutto il XX secolo, con lo scrittore e filologo britannico che ha attinto a una vasta conoscenza di fonti storiche e linguistiche per creare un universo narrativo senza eguali.

Tolkien, infatti, nell’ideare questo mondo fantasy tanto complesso quanto accessibile a tutti, si basò su ciò che più interessava la sua fervida mente, ovvero la filologia, la religione, le fiabe e le leggende, soprattutto quelle legate alla mitologia Norrena. Ma le influenze che hanno delineato le basi su cui poggia la narrazione de Il Signore degli Anelli attingono anche alla cultura dell’antica Roma, l’ascesa dei totalitarismi in Europa agli inizi del XX secolo, nonché alle esperienze personali vissute da Tolkien durante la Prima Guerra Mondiale.

Per scoprire un po’ di più sull’opera magna di Tolkien, senza la presunzione di voler essere completamente esaustivo, ecco un interessante video che passa in rassegna le influenze più importanti dietro alla realizzazione de Il Signore degli Anelli, un viaggio alla scoperta di storie, miti e leggende a volte sorprendentemente molto simili tra loro nonostante provengano da culture ed epoche storiche tanto diverse.

Così viene descritto ufficialmente il video pubblicato dal canale YouTube di Weird History: “Il video esplora come la mitologia norrena e romana abbia influenzato gran parte della scrittura di Tolkien insieme all’ascesa del fascismo in Europa, il fascino di Tolkien per gli artefatti, la sua esperienza di combattimento in battaglia durante la prima guerra mondiale e il suo desiderio per una storia mitologica britannica”.