Mar 15 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Win or Lose: Disney ha deciso di eliminare la narrativa transgender dalla serie Pixar

Disney ha eliminato dalla serie animata Win or Lose della Pixar una storia di transgender, originariamente prevista per un episodio che doveva essere incluso nello show in arrivo su Disney+.

In arrivo nel 2025, la prima serie animata di Pixar con un arco narrativo ben delineato seguirà i membri di una squadra mista di softball di una scuola media nella settimana che precede la partita di campionato. Ogni episodio si concentra sulla vita di un personaggio fuori dal campo e sul suo punto di vista, che si tratti dei “ragazzi insicuri, dei loro genitori elicottero, o persino di un arbitro innamorato”. Secondo quanto riferito, nella serie sono state eliminate alcune narrazioni che facevano riferimento all’identità di genere, ma il personaggio che doveva esserne protagonista rimarrà nello show di otto episodi.

“Quando si tratta di contenuti animati per il pubblico più giovane, riconosciamo che molti genitori preferiscono discutere di certi argomenti con i loro figli secondo le loro modalità e tempistiche”, ha dichiarato un rappresentante della Disney attraverso The Hollywood Reporter.

La storia di un’adolescente transgender è stata eliminata dalla serie animata Win or Lose di Pixar

Il ruolo è interpretato dalla diciottenne Chanel Stewart, lei stessa transgender. “L’ho indossato con orgoglio. L’ho indossato con onore perché significava molto per me”, ha dichiarato in un’intervista a Deadline, a proposito dell’ottenimento del ruolo. “Il pensiero di ritrarre autenticamente un’adolescente transgender mi rendeva davvero felice. Volevo farlo per i ragazzi transgender come me”.

“Ero molto scoraggiata”, ha aggiunto la Stewart. “Dal momento in cui ho ricevuto la sceneggiatura, ero entusiasta di condividere il mio viaggio per aiutare a responsabilizzare altri giovani trans. Sapevo che sarebbe stata una conversazione molto importante. Le storie dei trans sono importanti e meritano di essere ascoltate”.

Non è certo la prima volta che la Disney introduce argomenti legati alla comunità LGBTQ+, soprattutto per quanto riguarda i suoi contenuti animati. Nel 2022, la risposta insensibile dell’ex amministratore delegato Bob Chapek alla legge “Don’t Say Gay” della Florida ha suscitato forti reazioni, mentre l’inclusione di una relazione e di un bacio tra persone dello stesso sesso in Lightyear della Pixar ha suscitato numerosi dissensi. Strange World, uscito nello stesso anno, è stato oggetto di critiche in quanto presentava un protagonista apertamente gay. Entrambi i film hanno avuto un risultato insufficiente al botteghino mondiale.

Al contrario, i contenuti LGBTQ+ hanno avuto un posto di rilievo nelle offerte più adulte dello studio su Disney+, ovvero Agatha All Along di Marvel Televsion, All of Us Strangers e Fire Island di Searchlight Pictures, Pose di FX, Willow di 2022 e altri ancora.

Win or Lose, scritto, diretto e prodotto da Carrie Hobson e Michael Yates, insieme a David Lally, Pete Docter, Andrew Stanton e Lindsey Collins, sarà trasmesso in anteprima l’11 febbraio 2025 su Disney+.