Sono bastati pochi bit, 16 per la precisione, per far crashare iOS11, il sistema operativo dei melafonini con il rischio di far entrare i costosi smartphone di Cupertino in bootloop.
Da qualche giorno, infatti, il famigerato simbolo indiano blocca iPhone sta โsfruttandoโ un inaspettato bug di iOs 11 perchรฉ, molto probabilmente, questa lettera dellโalfabeto indiano, che potete vedere qui di seguito, non รจ stata memorizzata nelle stringhe di lettura del nuovo sistema operativo di Apple, finendo cosรฌ per mandare in tilt lโapplicazione (Whatsapp, Twitter, Facebook Messenger, Note, AppStore e altre ancora) che tenta di visualizzare il carattere incriminato.
Una volta ricevuto un messaggio contenente la pericolosa lettera (che non รจ affatto un virus), specialmente quando a visualizzare il simbolo sono le notifiche, il sistema Springboard che gestisce lโintera home iOS si blocca!
La cosa si sta diffondendo a macchia dโolio e gli scherzi di coloro che inviano messaggi con il simbolo blocca iPhone si susseguono, quindi, in attesa del rilascio da parte di Apple di un aggiornamento che sistemi questa pericolosa falla di iOS, alcune semplici operazioni potrebbero evitarvi di incappare in spiacevoli conseguenze.
Soluzioni e precauzioni contro il simbolo indiano blocca iPhone
Innanzitutto la raccomandazione รจ quella di non riavviare il cellulare perchรฉ in quel caso, cโรจ il rischio bootloop con lo smartphone che continua a riavviarsi ripetutamente. Piuttosto attendete che la Springboard si riavvii da sola.
Quando lโapplicazione che ha ricevuto il messaggio si blocca, bisogna attendere la ricezione di un nuovo messaggio, in modo tale da poterla riaprire in sicurezza e finalmente cancellare la conversazione incriminata con tutti i suoi messaggi.
Nellโeventualitร lโiPhone sia andato in crash รจ consigliabile eseguire un reset dello smartphone in modalitร DFU (Device Firmware Upgrade), una speciale modalitร dei dispositivi iOS che consente, tramite iTunes, di ripristinare il firmware (se il vostro iPhone รจ sincronizzato con iCloud non dovreste perdere nessun dato).
Ovviamente si tratta di consigli dโemergenza e, nel caso non foste sicuri di quello che fate, fatevi aiutare da persone esperte o recatevi presso un centro Apple.