Sappiamo da tempo che tante novitร riempiranno il futuro dellโMCU, includendo la possibile entrata nel Marvel Cinematic Universe di quei personaggi che fino a poco fa erano di proprietร della 20th Century Fox, come per esempio gli X-Men.
Benedict Cumberbatch (interprete del Doctor Strange) potrebbe, in qualche modo, aver anticipato la direzione verso cui sembra si stia muovendo la produzione cinematografica supereroistica della Casa delle Idee.
Durante unโintervista che fa parte dei contenuti speciali destinati al blu-ray di Thor: Ragnarok, intitolati โMarvel Studios: The First Ten Years โ The Evolution of Heroesโ, Cumberbatch ha parlato di una sorta di โMultiverso Marvelโ che dovrebbe concretizzarsi appena gli Studios inizieranno la Fase 4 del loro programma cinematografico.
Nello specifico lโattore britannico ha dichiarato:
Quello che abbiamo visto accadere allโinterno del Marvel Cinematic Universe รจ questo canovaccio di supereroi in continua espansione.
E io penso che adesso noi siamo allo stadio dove questo universo, anche allโinterno del nostro mondo, รจ diventato abbastanza affollato e sta proprio per espandersi in altre dimensioni.
Il Multiverso Marvel potrebbe giovare a registi e sceneggiatori
Quello che suggerisce Cumberbatch con le sue parole, non sembra affatto una mera ipotesi e, anzi, potrebbe essere la soluzione migliore per permettere ai Marvel Studios di continuare la programmazione del MCU e, contemporaneamente, lasciare un certo grado di libertร ai registi e agli sceneggiatori dei singoli capitoli, in maniera tale da farli lavorare meglio.
Infatti gli scrittori e i publisher di fumetti hanno spesso usato universi paralleli e linee temporali alternative per espandere gli senari narrativi, aggiungere personaggi e meccaniche nuove oltre, ovviamente, a sperimentare senza troppe costrizioni.
Impostare un multiverso nellโattuale contesto che vede personaggi come gli X-Men, Deadpool e altri ancora classificati come R-Rated, sembra essere una soluzione che potrebbe davvero accontentare tutti.
Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento qui sotto!
Fonte: Geektyrant