Sab 22 Febbraio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Addio a Klaus Teuber: è morto l’autore de I coloni di Catan

Se e va in punta di piedi, senza il clamore mediatico che gli spetterebbe Klaus Teuber, l’autore de I coloni di Catan considerato da molti il papà del gioco da tavolo moderno morto appena qualche giorno fa.

La scioccante notizia rivela che il game designer tedesco è deceduto lo scorso 1 aprile a seguito di una breve, ma grave, malattia che ha sottratto Teuber all’affetto dei suoi cari e a quello di milioni di appassionati sparsi in tutto il mondo.

Catan Studios, l’azienda che aveva fondato grazie al successo de I coloni di Catan, ha diffuso un comunicato stampa via Twitter definendo il creatore di Catan una “figura leggendaria nel settore dei giochi da tavolo” che non solo aveva progettato una delle serie più famose della storia moderna, ma aveva “plasmato il genere del ‘german’ e continuerà a ispirare generazioni di giocatori e game designer negli anni a venire.”

“È con profonda tristezza che noi di CATAN Studio annunciamo la scomparsa di Klaus Teuber, leggendario game designer e creatore dell’amato gioco da tavolo CATAN. I nostri pensieri vanno alla famiglia di Klaus in questo momento incredibilmente difficile. Sebbene i contributi di Klaus all’industria dei giochi da tavolo siano incommensurabili, lo ricorderemo soprattutto come un essere umano gentile e altruista, un leader ispiratore e, soprattutto, come un amico. La sua eredità continuerà a ispirare e plasmare la comunità dei giocatori negli anni a venire. Vi preghiamo di onorare la memoria di Klaus essendo gentile l’uno con l’altro, perseguendo le vostre passioni creative senza paura e godendovi i momenti ludici gioco con i vostri cari. L’impatto di Klaus sul mondo dei giochi non sarà mai dimenticato”.

Teuber ha ideato I coloni di Catan, adesso noto semplicemente come Catan, nel 1995 dopo aver firmato altri giochi da tavolo meno conosciuti come Barbarossa (1988) e Hoity Toity (1990). In breve tempo Catan ha conquistato i tavoli di milioni di giocatori, diventando un vero fenomeno e uno dei titoli più popolari tra i giochi da tavolo, vincendo l’ambito Spiel des Jahres proprio al debutto, nel 1995. Il gioco ha generato un grande franchise fatto di 50 espansioni, vari spin-off e rivisitazioni, ma anche versioni.

fonte