Ci sono nomi che fanno solleticare la curiositร dei lettori di fumetti in un battito di ciglia. Per i cultori della fantascienza a fumetti, Francisco Solano Lรฒpez รจ un simbolo, lโautore grafico di uno di quei capisaldi del genere come Lโeternauta. Detto questo, vedere il nome di Solano Lรฒpez su un albo di Aliens, lo spillato mensile di saldaPress dedicato allโAliens Universe รจ una sorpresa che non mi sarei mai attesa, ma che con Aliens: Contagio รจ divenuta realtร .
Aliens: Contagio offre una visione diversa dellโAliens Universe
Leggendo nellโintroduzione che questo albo in realtร contiene un sostituto di quanto precedentemente preventivato e poi scoprire quel nome ai disegni rende superflue le scuse di saldaPress nel non aver pubblicato la storia prevista. Dopo aver letto lo scorso mese il roboante marasma di Caos Totale, Aliens: Contagio torna ad una dimensione piรน canonica nello stile, anche se lโuniverso presentato differisce lievemente da quello solitamente visto nelle pubblicazioni saldaPress.
Pubblicata originariamente tra il 1997 ed il 1998, questa miniserie parte da un presupposto narrativo decisamente nuovo nellโAliens Universe: gli xeno non sono un segreto. Justin Green e Jim Worring scelgono di mostrarci unโumanitร futura che non solo conosce lโesistenza dei letali xenomorfi, ma che li rende anche una merce piuttosto ambita allโinterno del contrabbando intergalattico. Questa possibilitร di poter mostrare unโumanitร consapevole della presenza degli xenomorfi รจ stata ben sfruttata, consentendo agli autori di creare una dinamica sociale varia e in costante mutamento, con una stratificazione piuttosto netta dei differenti strati sociali.
Questo commercio sotterraneo mette una squadra di predoni a contatto con una navetta perduta che trasporta uova aliene, resti di una covata di una defunta regina. Allโinterno di questo bottino, perรฒ, compare un uovo dallโinsolito aspetto, che nella foga di guadagnare il piรน possibile dalla refurtiva viene caricato insieme agli altri. Questo recupero รจ fonte di problemi per la banda di malviventi, che si trovano prima a dover affrontare una furiosa regina aliena, salvo poi scoprire che lโuovo deforme che per loro sembrava avere un gran valore si rivela un pericoloso bottino, da far sparire quanto prima per non diventare bersagli della legge.
Da questo momento, lโuovo diviene il punto di partenza di unโavventura rocambolesca e che utilizza un registro comico che spesso sfocia nel grottesco e caricaturale. Una combinazione che, perรฒ, risulta vincente. Lโidea di inserire la figura di un personaggio televisivo come vettore della diffusione di un morbo legato alla gestazione dellโalieno contenuto nel citato uovo e coinvolgere una ricca ereditiera proprietaria di una pianeta resort รจ il modo ideale per mettere in atto una storia che miscela con intelligenza comicitร ed azione.
Darryl Zither, il divo della televisione, รจ forse il personaggio meglio riuscito di questo primo capitolo di Aliens: Contagio. Presentato come un tizio altezzoso e venerato da tutti, viene reso anche graficamente con una serie di movenze ed atteggiamenti da divo, merito della bravura del giร citato Solano Lopez.
Altrettanto avvincente la presenza della ricca ereditiera Ivy Derringer. La dinamica tra i due รจ perfetta, un gioco sottile tra il comico e lโallusivo, con la Derringer che vuole solo scoprire la veritร sulle doti amorose e il sedotto conduttore che non riesce a tenere il ritmo della donna perchรฉ giร invaso dallโalieno.
Le battutine tra i due sono divertenti, manifestazione dellโumorismo grottesco e libero che Green e Worring mettono in scena in Aliens: Contagio. I due autori riescono a dare una visione fresca ed appassionante dellโAliens Universe, rendendo la miniserie un capitolo avvincente della saga a fumetti degli xenomorfi.
Il susseguirsi delle situazioni รจ gestito in modo da rendere il tutto a tratti surreale e bene lontano dalla serietร che solitamente si accompagna allโAliens Universe. La presenza di figure caricaturali e volutamente esagerate amplificano il senso di comicitร di una situazione in cui lโalieno rimane libero di seminare morte, non tanto per la sua ferocia istintiva quanto per lโassurditร di alcune azioni umane (piรน di alcune, onestamente).
In Aliens: Contagio, la vena artistica di Solano Lรฒpez si adatta al meglio a questo intreccio violento e a tratti splatter, rendendo la lettura avvincente e divertente. Il primo capitolo di Aliens: Contagio si arresta con la colonia di Celeste ormai in stato dโassedio per fermare il tremendo alieno, prima che la situazione degeneri ulteriormente.
saldaPress come al solito arricchisce lo spillato di Aliens: Contagio con un buon comparto redazionale, in cui viene nuovamente presentato il percorso cronologico della saga dellโAliens Universe, cui si unisce un pregevole dossier sui nomi che hanno dato vita a questa miniserie.
A tentare il lettore appassionato dellโAliens Universe sarร perรฒ una pagina in cui viene presentato il doppio ciclo Fire and Stone e Life and Death, lโarco narrativo che funziona come un filo conduttore allโinterno della saga cinematografica dellโAliens Universe. Il consiglio รจ di tenere bene a mente questi due elenchi, che consentono di avere sotto controllo la propria collezione di fumetti dellโAliens Universe, il fiore allโocchiello della libreria di ogni appassionato della saga degli xenomorfi.
Le due pagine citate sono un ottimo schema di lettura dellโAliens Universe marchiato saldaPress, con la presenza anche dei bei volumi cartonati che raccolgono le saghe iniziali dellโAliens Universe. E con Lucca Comics & Games 2018 alle porte, รจ meglio avere bene a mente quali siano gli acquisiti imperdibili!
Per conoscere il finale di Aliens: Contagio, dobbiamo aspettare ancora un mese, e scopriremo quali massacri compirร lโalieno sulla colonia umana di Celeste prima di essere fermato!