Aliens Defiance torna con il quinto numero della serie, e la Terra ora รจ ad un passo!
Uno dei motti della saga di Alien รจ che nello spazio nessuno ti sentirร urlare, ma leggendo il nuovo numero di Aliens Defiance viene da chiedersi se nel vuoto cosmico non ci sentiranno nemmeno piangere. Invasione ed Intrasolare, i due episodi contenuti in questa quinta uscita della serie, infatti, presentano una serie di svolte emotive dei personaggi che non si focalizzano sul tipico aspetto dellโorrore dellโuniverso degli xenomorfi, ma proseguono il percorso iniziato lo scorso numero di Aliens Defiance, arricchendo lo spessore psicologico dei protagonisti.
Zula Hendricks, in tal senso, รจ una piรน che dignitosa alternativa alla storica Ellen Ripley, la capostipite delle eroine umane ad opporsi alla minaccia degli xenomorfi. Contrariamente alle due piatte eredi del ruolo di Sigourney Weaver in Prometheus (Elizabeth Shaw, col volto di Noomi Rapace) e Alien Covenant (Katherine Waterstone nel ruolo di Daniels), Woods ha dato alla sua Zula unโanima che sembra essere unโemanazione perfetta dellโatmosfera della saga.
In questi numeri abbiamo visto Zula affrontare la piaga degli xenomorfi in modo passionale, anche rassegnato a tratti, come fosse un suo dovere morale, a prescindere dagli ordini che arrivavano dal comando dei Marines Coloniali, i suoi โfratelliโ. La costante crescita morale della donna รจ uno dei punti forti di questo ciclo di storie.
Questo numero di Aliens Defiance รจ pesantemente focalizzato proprio sullโequilibrio psicofisico di Zula. Lโofferta di aiuto da parte del suo medico sulla Luna รจ una tentazione troppo forte per la Hendricks, le cui condizioni fisiche sono sempre piรน critiche e il peso della situazione sta dando il colpo di grazia alla sua tempra. Le didascalie di questo numero sono lo specchio dei pensieri di Zula, creano un contrasto emotivo tra ciรฒ che dice ai suoi compagni e quello che realmente si agita nella sua anima.
Il giusto contrappunto a Zula รจ Davis, il sintetico. Nella saga di Aliens i sintetici (che preferiscono esser chiamati persone artificiali, ricordatelo) sono una presenza imprescindibile, che nel bene o nel male influenza sempre lโandamento della storia. Davis rientra nella categoria degli androidi positivi, con una presa di coscienza del proprio ruolo che si accompagna al suo desiderio di raggiungere una comprensione dellโumana concezione, tentando di divenirlo lui stesso. Woods segue con passione questa evoluzione di Davis, inizialmente lenta, ma via via sempre piรน evidente, riscontrabile nei dettagli del suo comportamento, nel suo spirito di sacrifico in nome di un bene superiore. Con questo numero di Aliens Defiance la crescita di Davis viene esaltata dalle percezioni di Zula.
Woods valorizza molto la dinamica tra Zula e Davis, che sono i veri protagonisti di questa saga. La dottoressa Hollis, lโultima aggiunta a questo cast, รจ un personaggio che per quanto interessante rimane rilegato in un secondo piano, rispetto agli altri due. La sua presenza รจ, finora, marginale, legata ad un numero precedente e usata come ricettacolo per introdurre la regina aliena a bordo dellโEuropa. La trama di Woods non ricorre alla Hollis come semplice deus ex machina, cerca di usare la sua figura come parte della storia, ma lo spessore narrativo del duo Zula-Davis focalizza completamente lโattenzione del lettore
Il merito non รจ solamente dellโavvincente trama delineata da Woods, ma anche dai disegni di Tony Brescini e Stephen Thompson. Le scelte dei punti di vista delle singole tavole sono studiate per trasmettere al meglio il contesto emotivo e la linea guida della storia, stupendo il lettore con scelte coraggiose e tentando in ogni modo di catapultarlo nel vivo dellโazione. La cura con cui vengono realizzate le scene action e le espressioni dei personaggi riflette questo impegno, tutto viene focalizzato in modo da coinvolgere il lettore. Ed il tocco finale รจ di Dan Jackson, che con i suoi colori dona al tutto un tono scuro, cupo, specchio della situazione ardua in cui si trovano i protagonisti.
Aliens Defiance si avvicina ora alla sua conclusione, e la destinazione finale dei tre sopravvissuti รจ finalmente prossima: la Terra. La fine di questo viaggio ci attende in edicola il 29 settembre, mentre in fumetteria prosegue il ciclo di Fire and Stone, con la presenza di una vecchia conoscenza: i Predator!