Gio 17 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

All You Need Is Kill: il romanzo che ha ispirato il film Edge of Tomorrow diventa un anime

All You Need Is Kill, la light novel che ha ispirato il film Edge of Tomorrow – Senza domani, sta per tornare sotto una nuova veste, visto che Warner Bros Japan ha annunciato ufficialmente la produzione di un anime basato sull’opera scritta da Hiroshi Sakurazaka e illustrata da Yoshitoshi Abe.

L’annuncio del film, che sarà diretto da Kenichiro Akimoto con l’animazione affidata al celebre STUDIO 4°C, è stato accompagnato dal rilascio di un teaser trailer e di una prima immagine promozionale.

Un’opera cult tra romanzo, manga e cinema

All You Need Is Kill è stato pubblicato per la prima volta in Giappone nel dicembre 2004 e ha raggiunto il mercato anglofono nel luglio 2009 grazie a Viz Media. La storia ha conquistato rapidamente il pubblico grazie alla sua originale combinazione di azione, fantascienza e loop temporali.

Nel 2014, il romanzo ha ispirato un adattamento manga realizzato da Ryosuke Takeuchi (Moriarty the Patriot) e disegnato da Takeshi Obata (Death Note). Lo stesso anno, Hollywood ha portato la storia sul grande schermo con il film interpretato da Tom Cruise ed Emily Blunt, pellicola che ha riscosso un ottimo successo di pubblico e critica.

Trama di All You Need Is Kill: un ciclo infinito di battaglie

La storia ruota attorno a Keiji Kiriya, un giovane soldato arruolato per combattere contro gli alieni Mimic. Equipaggiato con una tuta da combattimento chiamata Jacket, Keiji viene mandato sul campo di battaglia senza esperienza e muore rapidamente. Tuttavia, al risveglio, scopre di essere intrappolato in un loop temporale: ogni volta che muore, ritorna alla mattina precedente per affrontare nuovamente lo stesso giorno di battaglia.

Dopo 158 ripetizioni, Keiji riceve un messaggio da una misteriosa combattente, la leggendaria guerriera nota come Full Metal Bitch. Chi è veramente questa donna? Può essere la chiave per interrompere il loop o il preludio alla sua fine definitiva?

Cosa aspettarsi dal film anime

L’adattamento anime di All You Need Is Kill, che racconterà la storia da un punto di vista diverso rispetto al romanzo e al film Edge of Tomorrow, rappresenta un’occasione unica per dare nuova vita a una delle storie sci-fi più apprezzate degli ultimi decenni. STUDIO 4°C, noto per opere di grande impatto visivo come Tekkon Kinkreet e Children of the Sea, garantirà sicuramente un’animazione di altissimo livello.

fonte