Austin Butler potrebbe non essere il nuovo Patrick Bateman. Almeno, questo è ciò che dice l’autore del romanzo American Psycho, affermando anche che il film potrebbe non essere ufficialmente in lavorazione.
Quando è stato annunciato il reboot, le reazioni sono state contrastanti: alcuni pensavano che il remake del film del 2000 fosse inutile, mentre altri erano entusiasti dell’idea. C’è stato anche molto fermento su chi avrebbe potuto interpretare il protagonista, con speculazioni da parte del pubblico e persino attori che si sono messi in gioco per il ruolo. Tuttavia, non ci è voluto molto perché la notizia di Butler venisse fuori, scatenando un’ulteriore polemica sul film e sul suo casting.
Ma sembra che non sia servito a nulla farsi prendere dall’entusiasmo, dato che Bret Easton Ellis ha dichiarato nel suo The Bret Easton Ellis Podcast di ritenere che si tratti solo di una fake news.
Bret Easton Ellis, l’autore del romanzo di American Psycho, crede fermamente che Austin Butler non sarà il prossimo Patrick Bateman
“Ho la sensazione che sia una fake news. Ho sentito da qualche parte, da qualcuno, che non ci sono contratti”, ha detto Ellis a Bloody Disgusting. “Austin Butler non ha firmato nulla per interpretare Patrick Bateman. Luca (Guadagnino) non ha un contratto. Neanche Scott Burns, che dovrebbe scrivere la sceneggiatura, ha un contratto….Dalle varie fonti che ho, questa è solo una notizia falsa che è stata messa in giro per vedere la reazione del pubblico”.
Di solito, quando un libro viene adattato, anche se l’autore non è coinvolto nell’intero processo, ci si aspetta che ne sia a conoscenza, anche se si tratta di un remake/reboot. Ma Ellis ha detto che se il film si farà davvero, nessuno glielo ha detto.
“Non ho nulla a che fare con questo”, ha aggiunto Ellis. “Potrei ricevere dei soldi se lo fanno, ma non sono coinvolto a livello creativo, e questo è tutto ciò che so”.
Le parole di Ellis hanno un senso, non sarebbe la prima volta che uno studio testa le acque con un’idea facendo un annuncio non ufficiale per sondare l’interesse dei fan. American Psycho è già un film molto amato e, dato l’enorme successo dell’adattamento con Christian Bale e la regista Mary Harron, la necessità di sondare prima il terreno potrebbe essere più che concreta.