La seconda e ultima stagione della serie Andor, acclamata produzione ambientata nell’universo di Star Wars, promette di sorprendere i fan con un formato narrativo completamente nuovo, definito dallo showrunner Tony Gilroy come un «esperimento affascinante». Questa scelta originale è frutto di una decisione pratica, quasi disperata, dettata dalle circostanze.
Una stagione dal ritmo accelerato
Inizialmente concepita come un arco narrativo distribuito su cinque stagioni, la storia di Cassian Andor si è evoluta in modo radicalmente diverso. La Stagione 2 di Andor sarà composta da quattro archi distinti, ciascuno suddiviso in tre episodi. Ogni arco narrativo si concentra su tre giorni intensi di azione per poi compiere un salto temporale di un anno intero prima del successivo. Gilroy ha sottolineato che questa scelta narrativa è stata presa durante la prima stagione:
«Eravamo a metà delle riprese della Stagione 1, in piena pandemia, quando ci siamo resi conto delle dimensioni enormi dello show e dello sforzo richiesto. Ci siamo accorti che né io né il volto di Diego Luna avremmo potuto sostenere i tempi lunghi inizialmente previsti. Fortunatamente, Disney ci ha supportati dicendo: ‘Se trovate un modo alternativo per farlo, siamo d’accordo’».
Questo nuovo approccio narrativo non ha precedenti, almeno secondo quanto dichiarato dallo stesso Gilroy:
«È un esperimento affascinante e non so se sia mai stato fatto prima. Tra ogni blocco ci sarà un salto di un anno intero, e useremo questo spazio negativo in modo molto interessante, tornando per soli tre giorni alla volta. La sfida principale è rendere il ritorno a ciascun capitolo il più elegante e fluido possibile».
Diego Luna, interprete di Cassian Andor, ha paragonato l’esperienza delle riprese a quella di girare «quattro film» distinti, dato il ritmo veloce e la struttura unica adottata.
La trama e i personaggi della seconda stagione
I dodici episodi della seconda stagione copriranno gli ultimi quattro anni prima degli eventi raccontati in Rogue One, culminando con la scoperta della Morte Nera. Dopo aver seguito la trasformazione di Cassian nella prima stagione da individuo cinico e disilluso a rivoluzionario volontario, questa stagione finale lo vedrà diventare da soldato a leader fino a eroe, diretto verso il suo destino epico.
La trama intensificherà le relazioni tra alleati e nemici in vista della guerra galattica imminente. Tradimenti, sacrifici e obiettivi contrastanti emergeranno sempre più chiaramente:
«Chi sopravvivrà abbastanza a lungo per vedere realizzato il proprio sogno? E chi comprenderà davvero il prezzo di quel sogno?»
Oltre a Diego Luna, il cast di ritorno include Stellan Skarsgård, Genevieve O’Reilly, Kyle Soller, Adria Arjona, Denise Gough, Faye Marsay, Varada Sethu, Forest Whitaker, oltre al ritorno di Ben Mendelsohn nel ruolo di Orson Krennic e Alan Tudyk come K-2SO.
Data di uscita di Andor 2
La seconda stagione di Andor debutterà ufficialmente su Disney+ il 22 aprile 2025, offrendo ai fan un finale intenso e innovativo per uno degli show più amati del franchise di Star Wars.