Gio 24 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Archax: aperti i prerodini per il mecha in stile anime a grandezza naturale

“Trasformare la fantascienza in realtà scientifica”, questo l’obiettivo di Tsubame Industries, azienda nipponica fondata nel 2021 che ha aperto i prerodini di Archax, mecha in stile anime che ogni appassionato di robot giapponesi vorrebbe pilotare anche solo durante il tragitto casa-lavoro.

Tsubame ha dunque mantenuto la promessa lanciando sul mercato questo un mecha a quattro zampe con una cabina di pilotaggio completamente chiusa. Nella sua configurazione “Modalità Robot” a tutta altezza, Archax è alto 4,5 metri e lungo 4,4 metri, mentre le misure della “Modalità Veicolo” sono 3,9 metri di altezza per 5,9 metri di lunghezza.

Come nella migliore tradizione anime, dove il pilota si ritrova a pilotare i robot all’interno di uno spazio simile alla cabina di un jet da combattimento, anche Archax presenta una cabina di pilotaggio monoposto. I movimenti del robot sono controllato da una coppia di joystick e di pedali e gli avvisi “Portello chiuso” e “Interruttore principale acceso” durante la sequenza di avvio ci riportano immediatamente alla memoria le immagini.

Archax: dagli anime alla strada (ma senza fretta)

Piu simile a un Mobile Suit della saga Gundam (l’RX-75 Guntank per la precisione) che ai robottoni di Go Nagai, l’Archax non presenta finestrini od oblò e la visione del mondo esterno è assicurata da nove telecamere che possono essere visualizzate sui quattro monitor presenti in cabina che trasmettono le informazioni necessarie al pilota.

Alimentato a batterie e dotato di 26 punti di articolazioni, il mecha trasformabile di Tsubame Industries presenta un telaio in lega di ferro/alluminio per un peso totale di 3,5 tonnellate, con la carrozzeria in FRP (Fiber Reinforced Polymer) e plastica ASA.

La trazione è a quattro ruote motrici con le due anteriori sterzanti e una velocità massima dichiarata di 10 chilometri all’ora. Insomma, l’Archax non sarà una scheggia ma vuoi mettere andaresene in giro a bordo di un mecha, esclamando a scuarciagola “Archax avanti” e immaginando di essere un eroe degli anime?

Con un pezzo di 400 milioni di yen (circa 2,5 milioni di euro), l’Archax non è di certo un mezzo per tutte le tasche, tanto che Tsubame Industries prevede di mettere in vendita un primo lotto di 5 mecha, con le consegne che saranno effettuate da 12 a 18 mesi dal preordine.

fonte