Sarร un autunno davvero caldo per i fan de L’Attacco dei Giganti: non solo arriverร finalmente il finale dell’anime Attack on Titan con la messa in onda dell’ultimo mega-episodio della quarta stagione, ma verrร anche rivelato cosa si nasconde dietro al misterioso progetto Shingeki Fly.
Shintaro Kawakubo, l’editore del manga, ha dichiarato che nuove importanti informazioni verranno rivelate il prossimo 4 ottobre.
A parte la conferma dell’aggiornamento, Kawakubo non ha rivelato altri dettagli di questo aggiornamento riguardante il franchise nato dal manga Shingeki no kyojin diย Hajime Isayama.
Escludendo l’estenuante (in termini di tempistiche di rilascio) stagione finale dell’anime, il manga si รจ giร concluso nel 2021 e sappiamo giร come finisce L’Attacco dei Giganti, con Isayama che ha piรน volte ribadito che non ci sarร nessun sequel di Attack on Titan, anche se il finale dell’opera รจ abbastanza aperto. Tuttavia, il mangaka di Hita si รจ detto comunque possibilista circa l’idea di creare uno spin-off di Attack on Titan che esplori ulteriormente il passato del Capitano Levi.
Che si tratti di qualcosa legato all’anime, al manga o un altro progetto, potremo scoprirlo solo tra poche settimane.
L’opera originale de L’Attacco dei Giganti – Shingeki no kyojin
Isayama ha iniziato la serializzazione de LโAttacco dei Giganti il 9 settembre 2009 sulla rivista Bessatsu Shลnen Magazine di Kลdansha. Il manga si รจ concluso il ufficialmente il 9 aprile 2021 con la pubblicazione dellโultimo volume, il capitolo 139.
Questa la trama dell’opera originale che in Italia รจ edita da Panini tramite l’etichetta Planet Manga: “Eren รจ un adolescente che vive in una di queste cittร , dove non si vede un gigante da oltre un secolo, ma presto un orrore indicibile si palesa alle porte della cittร con un gigante molto piรน alto del normale e molto piรน intelligente ย che abbatte le mura seminando morte e distruzione tra la popolazione.ย Vinto il terrore iniziale, Eren si ripromette di eliminare ogni singolo gigante, per vendicare la sua famiglia perita nellโattacco e tutta lโumanitร intera, arruolandosi tra le fila dellโArmata Ricognitiva, corpo militare composto da soldati che affrontano i giganti con lo scopo di ucciderli servendosi di una particolare attrezzatura. Al suo fianco si stringono, in questa nuova avventura, i suoi piรน cari compagni dโinfanzia: Mikasa Ackermann e Armin Arlert”.