Ven 4 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Berlino: un trailer svela la data di uscita dello spin-off de La casa di carta

Berlino, la serie TV spin-off prequel de La casa di carta che segue la storia del personaggio interpretato da Pedro Alonso durante una delle sue rapine più incredibili di sempre, ha una data di uscita su Netflix.

L’annuncio arriva direttamente dal colosso dello streaming con un cominicato stampa ufficiale seguito dalla pubblicazione di un trailer di lancio che possiamo ammirare proprio qui di seguito.

Pedro Alonso (La casa di carta) torna nel ruolo del furbo e libertino Berlino. Insieme a lui troveremo la sua nuova banda composta da: Michelle Jenner (Isabel) nei panni di Keila, un genio dell’ingegneria elettronica; Tristán Ulloa (Fariña – Cocaine Coast) in quelli di Damián, un professore filantropo e il consigliere di Berlino; Begoña Vargas (Benvenuti a Eden) che interpreta Cameron, un kamikaze che vive sempre al limite; Julio Peña Fernández (Dalla mia finestra) nel ruolo di Roi, il fedele seguace di Berlino e Joel Sáncheza intepretare Bruce, l’instancabile uomo d’azione della banda. Nel cast anche Itziar Ituño (La casa di carta) e Najwa Nimri (La casa di carta) che fanno il loro ritorno rispettivamente come le poliziotte Raquel Murillo e Alicia Sierra.

Data di uscita, dettagli e trama di Berlino

Gli otto episodi della prima stagione della serie, creata da Álex Pina (La casa di carta, Sky Rojo) ed Esther Martínez Lobato (La casa di carta, Sky Rojo), debutteranno sul catalogo digitale di Netflix venerdì 29 dicembre 2023 in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.

La serie TV è diretta da Albert Pintó (Sky Rojo, Malasaña 32), David Barrocal (Sky Rojo) e Geoffrey Cowper (Day Release) con gli episodi scritti da Álex Pina, Esther Martínez Lobato, David Barrocal, David Oliva e Lorena G. Maldonado.

Così Netflix descrive la sinossi di Berlino: “Ci sono solo due cose in grado di trasformare una brutta giornata in una giornata fantastica: l’amore e un giorno di lavoro che frutta milioni. Questo è ciò che porta Berlino a rivivere i suoi anni d’oro, un periodo in cui non sapeva ancora di essere malato e non era rimasto intrappolato all’interno della zecca spagnola. Qui è dove inizia a preparare una delle sue rapine più straordinarie: far sparire gioielli per un valore di 44 milioni grazie a una specie di trucco magico. Per farlo, chiederà aiuto a una delle tre bande con cui ha rubato in passato”.