In questo periodo di rinascita del settore librogame, spesso ci troviamo di fronte a tanti tipi di libri, formati e generi: dall’horror all’investigativo, dal volume di oltre 600 paragrafi ai librigame piรน brevi. In questa moltitudine di titoli c’รจ un genere difficile da scrivere, da realizzare e che, per questi motivi, non si vede spesso. Stiamo parlando del librogame comico! Fortunatamente qualche esempio da segnalare c’รจ e stiamo parlando di CavolQuest, librogame comico-demenziale della Plesio Editore che ci farร vivere una parodia delle epiche avventure fantasy.
La recensione di CavolQuest
In CavolQuest, scritto a piรน mani da Giacomo Bernini, Stefano Cappanari e Roberto Gerilli, vestiremo i panni di Prudenzio Guardapolli, abbreviato spesso nella storia in PG, un aspirante eroe del continente di Nerdasia che parte all’avventura alla ricerca della sua prima missione.
PG, cresciuto con le canzoni dei bardi che narrano di grandi avventurieri ed epiche avventure, si trova perรฒ faccia a faccia con una realtร diversa da quello che si aspettava: una moltitudine di avventurieri molto piรน bravi di lui (Prudenzio non ha nessuna particolare capacitร ), la burocrazia necessaria per poter affrontare una quest e la necessitร di trovare un party. Il tutto condito in chiave comico-demenziale, la vera nota originale del librogame. Fidatevi, non potrete che ridere leggendo alcune citazioni e la parodia di situazioni tipiche delle piรน classiche avventure fantasy!
https://www.facebook.com/plesioeditore/posts/2963217640447012
Aspetti questo giorno da tutta la vita. Stai per partire per la tua prima avventura. Agi, ricchezze e titoli nobiliari ti aspettano alla fine del viaggio. Per raggiungerli devi solo scegliere la tua missione, assoldare la tua compagnia e salvare il regno di Solis daโฆ beโ questo lo saprai quando sarร il momento. Non vorrai mica degli spoiler, giusto? Come dici? Pensi che questo sia un librogame fantasy come tanti? I soliti mostri, la solita quest, i soliti personaggi, le solite regole, la solita lunghissima e noiosissima scheda del personaggio? No, allora non hai capito. Questo non รจ un librogame fantasy! Questo รจ un librogame del cavolo!
Come si gioca a CavolQuest
Attenzione, questa รจ la tua avventura! Sarai artefice del tuo destino e dovrai vedertela con nemici decisi a farti la pelle. Emozionante, non trovi? Avrai a disposizione centinaia di strade, ma solo due finali ti permetteranno di raggiungere la gloria. Cosa? Troppo difficile? Avvicinati, ti svelo un segreto. Ma non dirlo a nessuno, intesi? Qui barare รจ lecito.
Come in qualsiasi librogame che si rispetti, anche CavolQuest, da perfetta parodia delle avventure fantasy, non poteva che iniziare con la scheda di PG (di Prudenzio Guardapolli, ovviamente!).
Sulla Scheda potremo inserire il nome del giocatore (il nome del personaggio รจ giร deciso) e poi troveremo le Abilitร : Forza, Intelligenza, Destrezza e Carisma. Queste ultime non hanno dei veri e propri valori, ne dovremo perรฒ scegliere due tra queste in cui abbiamo una particolare competenza (Talento) che ci darร un bonus di +2 al tiro di dado. Il regolamento รจ semplicissimo: quando incontreremo una prova da superare lanceremo 2d6 e se superiamo la soglia di difficoltร indicata nel paragrafo che stiamo leggendo allora abbiamo superato il tiro, altrimenti no. Se il tiro coinvolge un’Abilitร a cui abbiamo assegnato il Talento allora aggiungeremo +2.
La Scheda PG include poi, oltre ad una parte per l’Equipaggiamento e gli Appunti, quella che รจ la vera particolaritร del regolamento di CavolQuest, ossia il Barometro. In questo librogame, infatti, i giocatori vengono incitati a fare quello che, in fondo in fondo, molti giocatori di librogame fanno spesso, ossia barare! Il Barometro serve proprio a prendere nota di quante volte bareremo per proseguire nell’avventura e scoprire cosรฌ che tipo di baro siamo in base a una classifica. Anche perchรฉ, a parte i Talenti, tutti i nostri risultati sono determinati esclusivamente dal lancio dei d6… e quindi sarร molto facile cedere alla tentazione!
Storia e comicitร
Un altro tratto distintivo di CavolQuest รจ la sua vena comica e divertente. Il testo รจ scritto molto bene e infatti ne emerge una comicitร contagiosa e genuina, basata in particolar modo sulla parodia di topoi che i giocatori di ruolo, i videogiocatori e gli appassionati di serie tv, cinema, librogame e universo nerd troveranno e apprezzeranno. La storia, infatti, ribalta la tipica avventura epic-fantasy stravolgendo le caratteristiche del genere a cui siamo abituati: il personaggio principale non ha nessuna abilitร o capacitร particolari, il percorso verso la gloria non รจ lastricato da vittorie bensรฌ da documenti burocratici da compilare, e i compagni di party non sono degli eroi valorosi ma dei diseredati che nessuno vuole piรน ingaggiare.
Il lato comico del librogame puรฒ sembrare un elemento di cornice, ma non รจ affatto cosรฌ: รจ molto difficile far ridere con un libro, a maggior ragione se si sta parlando di librogame, ma CavolQuest riesce piรน che bene nel suo intento e anche voi non potrete che apprezzarne la comicitร e lasciarvi andare a qualche sana risata. Parlando sempre dell’elemento caricaturale e parodistico, ho adorato la caratterizzazione di Evremondo, ma soprattutto degli altri personaggi che compongono il party del nostro PG: Florian, Qarco e Veriana. Non aggiungo altro per non fare troppi spoiler, ma tutto concorre a creare un’atmosfera divertente e un’ottima esperienza di lettura.
La vena parodistica di questo librogame รจ la sua nota distintiva: CavolQuest, infatti, รจ perfetto se cercate una lettura leggera, divertente e spiritosa, meno se ricercate un librogame sfidante e originale dal punto di vista del regolamento.
Infatti, CavolQuest ha molte caratteristiche di quello che in gergo tecnico viene definito True Path, ossia un librogame in cui c’รจ un solo percorso “corretto” che porta a un finale soddisfacente e vittorioso. In CavolQuest non รจ esattamente cosรฌ (non possiamo fare troppi spoiler!) ma sicuramente il giocatore non avrร la sensazione di poter modificare il corso della storia in base alle proprie scelte. Noterete che รจ abbastanza chiaro individuare per ciascun capitolo quale sia la strada preferibile da percorrere e anche quando si cerca di andare “controcorrente” si arriva ad un vicolo cieco; si capisce abbastanza presto (praticamente subito) durante la partita che รจ meglio godersi la comicitร della storia piuttosto che concentrarsi sulla giocabilitร del librogame. Proprio per questo motivo CavolQuest ha una scarsa rigiocabilitร (dato che si sa giร che tutte le nostre scelte porteranno, piรน o meno, allo stesso finale), ma compensa col fatto che impiegherete un bel po’ di tempo a completarlo interamente alla prima lettura.
Insomma, provate anche voi a vestire i panni (decisamente scomodi!) di Prudenzio Guardapolli e fateci sapere cosa ne pensate!