Mer 2 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Chainsaw Man: primo trailer per l’anime di Studio MAPPA

Nel corso del MAPPA STAGE 2021 di oggi, evento che celebra il 10° anniversario dello studio di animazione giapponese, è arrivato il primo teaser trailer di Chainsaw Man.

Qui di seguito possiamo ammirare il lavoro fatto dallo studio MAPPA con l’attesissimo adattamento anime del manga scritto e disegnato da Tatsuki Fujimoto.

Il trailer dell’adattamento anime Chainsaw Man

L’anime è diretto da Ryū Nakayama (Black Clover, regista degli episodi di Jujutsu Kaisen) presso MAPPA seguendo la sceneggiatura di Hiroshi Seko (Ajin, L’Attacco dei Giganti 4).

Kazutaka Sugiyama (Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) si sta occupando del character design e Tatsuya Yoshihara (Black Clover, Monster Musume: Everyday Life with Monster Girls) è il direttore delle scene con Makoto Nakazono (DARLING in the FRANXX, Little Witch Academia) che è il direttore tecnico capo.

Kiyotaka Oshiyama (DEVILMAN Crybaby, Space Dandy) sta disegnando i demoni e Yūsuke Takeda (Eden of the East, Vinland Saga) è il direttore artistico. Naomi Nakano è il color key artist mentre Yohei Miyahara sta progettando gli. Kensuke Ushio (DEVILMAN Crybaby, Liz and the Blue Bird, A Silent Voice) sta componendo le musiche.

Trama e dettagli del manga

Denji è un giovane squattrinato che farebbe di tutto per soldi, anche vendere parti del suo corpo e dare la caccia ai demoni con l’aiuto di Pochita, un  Diavolo Motosega. È un uomo semplice con sogni semplici, che sta annegando sotto una montagna di debiti e che accetta di fare dei lavori sporchi per la Yakuza.

Ma la sua triste vita viene sconvolta un giorno quando viene tradito da qualcuno di cui si fidava. Pur di sopravvivere si “unisce” a Pochita e diviene un Divenuto un ibrido umano-diavolo con un immenso potere dentro di lui. Ora con il potere Denji è diventato un uomo completamente nuovo: Chainsaw Man!

Fujimoto, già autore di Fire Punch, ha debuttato con il manga Chainsaw Man. nel dicembre 2018 sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha, con la prima parte del manga (l’arco narrativo “Kōan”) conclusasi nel mese di dicembre 2020. La seconda parte del manga, “Gakkō-hen” (School Arc), sarà serializzata sull’app e sul sito Web Shonen Jump+ di Shueisha. A marzo 2021 il manga era accreditato di  9,3 milioni di copie in circolazione.

Come ci ricorda ANN, nominato per il 13° premio Manga Taisho lo scorso anno, il manga si è classificato quarto al Kono Manga ga Sugoi! 2020 (This Manga Is Amazing!) come miglior manga della guida per lettori maschi, vincendo però il premio Best Shōnen Manga al 66° Shogakukan Manga Awards di gennaio 2021.

L’opera in Italia è pubblicato da Planet Manga che lo ha presentato durante la scorsa edizione di Lucca Comics and Games.

fonte: ANN