Ven 4 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Diabolik All’ombra del patibolo: ecco arrivare il volume primaverile

Astorina ha annunciato la pubblicazione di Diabolik All’ombra del patibolo, il nuovo volume stagionale dedicato al Re del Terrore.

Il numero entrerà a far parte della collana Il Grande Diabolik, che ormai da anni ci dona avventure inedite e sempre più appassionanti. Nella vicenda Eva si ritrova in Kuntala, un Paese a lei del tutto sconosciuto e qui, dovrà salvare il suo amato dal patibolo. Come farà questa volta a salvarsi il celebre ladro?

Il volume, oltre alla storia, sarà arricchito anche da redazionali incediti e quattro racconti brevi. Nel dettaglio, le nuove avventure di Diabolik saranno “A prova di furto“, “La maledizione del topazio nero“, “Prova d’esame” e “Non agitare prima dell’uso“.

Lo stagionale Diabolik All’ombra del patibolo sarà disponibile nelle edicole e nelle fumetterie a partire dal prossimo 15 aprile, al prezzo di 5,70€.

Diabolik All’ombra del patibolo: un altra grande storia di un classico del fumetto italiano

La storia editoriale del Re del Terrore vede le sue origini nel lontano 1° novembre 1962. a MilanoDiabolik nacque dall’idea delle sorelle Angela e Luciana Giussani, che, dopo aver condotto un’indagine sulle letture preferite dai pendolari della stazione Centrale, decisero di realizzare un fumetto in formato tascabile di genere giallo. La nascita di questa longeva testata corrisponde anche alla creazione della casa editrice Astorina, che tutt’oggi ne pubblica i volumi.

Diabolik riscosse un successo subito un grandissimo successo, generando un buon numero di progetti. Il Re del Terrore divenne infatti protagonista di un film, Danger Diabolik, uscito nelle sale nel 1968 e che vantò anche la colonna sonora di Ennio Morricone. Ma quella non fu l’unica apparizione di Diabolik sul grande schermo, infatti nel 2021 uscì il primo capitolo della saga scritta dai Manetti Bros, che adattava il numero in cui il celebre ladro incontrò la sua storica compagna, Eva Kant. A questo film fece poi seguito Diabolik Ginko all’Attacco, che uscì nel 2022.

Oltra al grande schermo, il Re del Terrore divenne poi protagonista di serie animate, libri, audiolibri (di recente realizzazione sono anche gli Audible), oggetti da collezione e mostre. Notizia ancora fresca infatti è l’organizzazione di un’esposizione che celebra Diabolik a Milano.

Fonte