Gio 24 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Diabolik: Astorina annuncia il volume “Signore in nero”

La casa editrice Astorina ha annunciato, sul suo sito ufficiale, l’uscita del volume Diabolik Magnum Signore in nero.

Questa pubblicazione fa parte di una serie di eventi che celebrano i 60 anni del Re del Terrore. Negli scorsi mesi infatti abbiamo potuto assistere, ad esempio, alla creazione di un francobollo celebrativo dedicato alle sorelle Angela e Luciana Giussani, ideatrici del celebre ladro, e la pubblicazione di un volume contenente le cover più famose dei volumi di Diabolik.

L’evento di maggior rilievo si è svolto invece nella cornice della Rinascente di Milano, città di origine di questo classico del fumetto italiano.

Nel volume Diabolik Magnum Signore in nero ritroviamo una serie di avventure che hanno come protagoniste personaggi femminili, due delle quali hanno i volti molto famigliari. La scrittrice Angela Miller e la contessa Lavinia hanno infatti le fattezze rispettivamente di Angela e Luciana Giussani.

L’opera conterrà cinque storie pubblicate tra il 1977 e il 2020 e una storia inedita, “La scrittrice e la contessa“. Sarà disponibile all’acquisto a partire dal 9 dicembre a avrà un costo di 7 euro e 90.

Diabolik, dal classico del fumetto delle sorelle Giussani ai film

Diabolik ha visto l’inizio della sua storia editoriale a Milano il 1° novembre del 1962.

Da allora sono stati pubblicati tantissimi volumi, con storie sempre diverse e appassionanti, diventando un cult del fumetto italiano. L’idea delle Giussani era quella di creare un nuovo prodotto da viaggio per i lettori costretti a spostarsi per lavoro. Dopo un piccola indagine condotta nella stazione Centrale milanese, decisero di focalizzarsi sul genere giallo, risultato quello più apprezzato all’epoca. Nacque così un fumetto dalle dimensioni ridotte, per favorirne la lettura durante i lunghi viaggi.

Come si può vedere, l’idea risultò vincente e, grazie al grande successo, Diabolik divenne protagonista di molti altri progetti, tra cui una serie animata.

Il Re del Terrore sbarcò anche al cinema nel 1968 con Danger Diabolik, un film con la colonna sonora curata da Ennio Morricone. Di recente uscita sono i lungometraggi diretti dai Manetti Bros, che stanno ottenendo anche un buon riscontro dal pubblico. L’ultimo, Diabolik Ginko all’attacco, è tutt’ora al cinema.

Ora gli appassionati possono aggiungere questo volume alla loro collezione, mentre grazie a Diabolik Magnum Signore in nero, i lettori che si sono appena approcciati al personaggio, possono approfondire le origini di un classico del fumetto italiano.

Fonte