Gio 17 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Dipendenti GameStop si licenziano in blocco il giorno del lancio di Zelda: Tears Of The Kingdom

Singolare iniziativa da parte dei dipendenti di un negozio GameStop del Michigan che si sono licenziati in blocco proprio in occasione del lancio di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom.

L’intento dei lavoratori è stato, ovviamente, quello di creare il maggior disagio possibile proprio in concomitanza del debutto di uno dei titoli più attesi dell’anno, protesta che vuole sottolineare, ancora una volta, le pessime condizioni di lavoro dei dipendenti dell’azienda.

“Purtroppo a causa delle cattive condizioni di lavoro, lo staff del GameStop di Brighton ha deciso di dimettersi con effetto immediato” si legge in una nota affissa sulla serranda del negozio. “La direzione pretende troppo in termini di lavoro, sottopaga e sottovaluta i suoi lavoratori, stabilisce aspettative irrealistiche e minaccia costantemente il licenziamento per qualsiasi dipendente che non può superarle”. “A tutti i nostri affezionati clienti, siamo siamo terribilmente dispiaciuti per questo inconveniente. Apprezziamo ognuno di voi e il fatto che abbiate continuato ad acquistare da noi, ma letteralmente non riusciamo a pagare l’affitto”.

Non è la prima volta che veniamo a conoscenza del malcontento dei dipendenti GameStop costretti ad accettare situazioni lavorative tutt’altro che eque, con la celebre catena di negozi di videogiochi che aggiunge l’insoddisfazione dei suoi lavoratori a tanti altri problemi che l’affliggono da tempo.

Da anni ormai invischiata in una crisi economico-finanziaria che rasenta il fallimento, GameStop è stata anche involontaria protagonista di una milionaria manovra speculativa che ha fatto leva proprio sulla difficile situazione contingente di quello che è, ancora oggi, il più grande rivenditore al mondo di videogiochi nuovi e usati.

fonte