Sab 5 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Il disco “inutile” di Spyro: Reignited Trilogy segna la fine dei videogame usati?

Lโ€™imminente uscita di Spyro: Reignited Trilogy, che debutterร  nella giornata di domani, sta facendo aumentare il batticuore di tutti nostalgici del draghetto viola e, allo stesso tempo, rappresenta un enorme e silente passo verso il futuro del mercato videoludico.

Il disco contenenteย Spyro: Reignited Trilogy, il remake delloย storico titolo del draghetto viola, sarebbe quasi vuoto tanto da necessitare di un download aggiuntivo di ben 45 Gb

Il disco contenente le avventure di Spyro sembrerebbe essere completamente inutile.

I dati al suo interno, a quanto pare, ammonterebbero al peso di una App per smartphone; appena 200Mb.

Il disco del gioco, infatti, una volta inserito, richiederร  di scaricare ulteriori file direttamente dallo store, un download dal peso di 45 Gb.

Questo escamotage sancisce la โ€œfineโ€ dei giochi in versione fisica?

Probabilmente Spyro: Reignited Trilogyย sarร  il precursore di questa nuova “tendenza”, vuoi perchรฉ farร  da apripista a questo genere di operazioni, vuoi perchรฉ i gamer sono sempre piรน impazienti e meno inclini ad aspettare lโ€™apertura dei negozi per il ritiro della versione fisica e, anche se con un leggero sovrapprezzo, preferiscono avere il gioco giร  in pre-download pronto a essere sbloccato allo scoccare della mezzanotte.

Questa operazione, oltre che uccidere il collezionismo, ucciderร  anche il mercato dellโ€™usato videoludico, costringendo lo stesso ad un ulteriore evoluzione; unโ€™evoluzione che vede quasi obbligata, nel prossimo futuro, la presenza di un mercato di compravendita di cd-key dei videogame, per evitare di avere un scaffale virtuale pieno di tutoli giร  completati e, soprattutto,ย per evitare di avere costantemente le tasche vuote a causa dei sempre maggiori costi delle versioni fisiche.

Il gioco uscirร  ilย 13 novembre suย PlayStation 4, PlayStation 4 Pro, Xbox One e Xbox One X sia in formato digitale che fisico.

Voi cosa ne pensate? Siete favorevoli a questo genere di evoluzione o preferite ancora acquistare e conservare gelosamente la versione fisica dei vostri videogame preferiti?