Dom 20 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Disney+ ha rimosso e cancellato un film uscito solamente lo scorso maggio

Sembra si stia diffondendo a macchia d’olio la pratica di cancellare e rimuovere film dalle piattaforme di streaming video “solo” per risparmiare in tasse. Ultima ad unirsi a questo trend è stata Disney+, che in queste ore ha rimosso e cancellato silenziosamente un film uscito solamente lo scorso 12 maggio 2023, e che ora non potremo vedere (legalmente) mai più.

Stiamo parlando di Crater, un’avventura fantascientifica per famiglie abbastanza valida, interpretato da Mckenna Grace (l’ultimo film di Ghostbusters e da Handmaid’s Tale), insieme a Billy Barratt (da Invasion della Apple) e Kid Cudi. Sia chiaro, non stiamo parlando di un film che rimarrà nella storia del cinema, ma nemmeno di una pellicola da dimenticare come tante altre in uscita ogni giorno sulle varie piattafrome.

Nel caso ve lo steste chiedendo, funziona così: le aziende del settore dei media hanno imparato che rimuovendo gli spettacoli televisivi e i film dalle loro piattaforme di streaming possono svalutare il valore dei loro “asset di contenuti”, il che a sua volta riduce il loro conto fiscale complessivo. Si riducono così anche i diritti di licenza che queste aziende pagano, e tutti guadagnano dall’operazione (spettatori esclusi).

Fino alla scorsa settimana, gli spettacoli e i film che sono stati eliminati – che sia presso Disney o altri studios – includevano titoli non usciti di recente, ma che per qualche motivo avevano sottoperformato rispetto alle aspettative come la serie di Willow del 2022 e Y: The Last Man.

Crater ora è stato cancellato ed è come se non fosse mai esistito, il che è un po’ svilente non solo per chi vorrebbe rivedere il film su Disney+ (e può farlo ora solo ricorrendo alla pirateria), ma anche per tutti gli attori e le altre persone coinvolte direttamente nel progetto di cui, oggi, non resta che ammirare il trailer.