Sab 12 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

DJI: tecnologia e innovazione al servizio dell’uomo

Da circa un decennio la tecnologia messa a punto da DJI è in costante ascesa, i droni progettati sono sempre più prestanti e questo li rende quasi parte della nostra quotidianità, diventando uno strumento utile sotto molti punti di vista.

Nato come un gioco, oggi il drone viene utilizzato anche dalle forze dell’ordine oltre che nel mondo della televisione, della fotografia e in diversi altri settori, implementando le sue funzionalità. Tra i più prestanti in circolazione i modelli Dji spiccano per precisione, durata ed efficienza tanto da affermarsi come i più apprezzati del momento nel settore della tecnologia UAV, soprattutto grazie alle ridotte dimensioni e alle funzionalità innovative che si combinano con maggiore semplicità di utilizzo rispetto agli altri rendendolo un prodotto utilizzabile sia dagli esperti che dai principianti.

Dji: primi nella portabilità e nel design per un’esperienza di volo spaziale

I droni realizzati dalla Gji sembrano davvero venire dal futuro. Grazie alla compattezza e al peso esiguo, possono essere considerati i più leggeri sul mercato. Basta pensare che il Dji Neo, ad esempio, pesa solo 135 grammi ed è in grado di decollare direttamente dalla mano senza telecomando.

Il materiale di costruzione è altamente innovativo, permette di utilizzarlo in totale sicurezza in qualsiasi ambiente e la maggior parte dei modelli sono dotati di protezione alle eliche, una caratteristica che li rende versatili anche in spazi ristretti. Non solo, la loro leggerezza li rende anche più veloci, con un’esperienza di decollo e volo dinamica, performante e fluida. La durata della batteria si assesta sui 25 minuti permettendo un impiego continuo e costante senza bisogno di ricariche assidue. Ottima l’idea di potenziare la visione monoculare e gli infrarossi per rendere il volo più stabile anche quando le condizioni meteorologiche sono poco serene.

La tecnologia Dji: il drone del futuro per video ai confini della realtà

Utilizzati soprattutto nel settore fotografico, i droni Dji sono in grado di catturare immagini e registrare video con estrema semplicità. Gli algoritmi di intelligenza artificiale, infatti, consentono al drone di seguire un obiettivo nell’inquadratura con estrema precisione, riprendendolo in modo costante per un’esperienza sorprendente. Molti modelli Dji propongono diverse modalità di ripresa “intelligente”, come ad esempio Dronie, Razzo, Cerchio, Spirale, Spotlight e Boomerang: si tratta di strumenti di lavoro differenziati che possono essere sfruttati per riprendere soggetti diversi realizzando straordinari contenuti. Ovviamente ogni modello possiede diverse impostazioni, con funzioni di volo e ripresa che si adattano al soggetto e al risultato di cui si ha bisogno.

Grazie ai comandi semplificati, i droni della casa Dji sono semplici da utilizzare anche per chi è alle prime armi, anche grazie al supporto vocale presente su alcuni modelli che permettono di pilotare il dispositivo senza mani, potenziando le funzionalità.

Le qualità delle immagini

È importante parlare delle diverse modalità di ripresa dei droni Dji perché ogni funzione si adatta a un diverso obiettivo con risultati talvolta straordinari e un’esperienza di utilizzo entusiasmante.

Se l’obiettivo da seguire è in movimento, ad esempio, è possibile impostare una funzione che permette al drone di seguire il soggetto da dietro, restando fermo in volo se torna indietro o resta sospeso, evitando in tal modo collisioni. In fase di volo sarà possibile impostare anche la distanza con il soggetto della ripresa, impostando la funzione follow.

Se servono immagini a distanza, invece, l’operatore può decidere di far seguire il soggetto da lontano, catturando foto e vide in base ai movimenti dell’obiettivo, lasciando il drone sospeso nello stesso punto per stabilizzare meglio la ripresa.

Insomma, la parola d’ordine è versatilità, per realizzare servizi fotografici e riprese video indimenticabili. Basti pensare che i droni Dji sono in grado di registrare in 4K raggiungendo 30FPS con fotografie da ben 12 mega-pixel, utilizzando in modo automatico la funzione di stabilizzazione che bilancia l’orizzonte e corregge l’inclinazione dell’orizzonte di oltre 45 gradi per videoriprese fluide e realistiche. La memoria degli ultimi modelli è stata ulteriormente potenziata, raggiungendo anche 40 minuti di ripresa.

Sappiamo ormai che i droni vengono collegati a un device per lavorare sulle immagini e sulle riprese, personalizzandole. La tecnologia Dji consente di configurare sull’App il feed video e i parametri del drone in tempo reale, gestendo le modalità di funzionamento e il volo a seconda delle esigenze. La maggior parte dei dispositivi è dotato della funzione Return To Home che gli permette di atterrare in totale sicurezza, anche grazie al GPS presente al suo interno che garantisce stabilità al drone anche quando il segnale GNSS è instabile.

Per quanto riguarda le modalità di volo, generalmente ci troviamo di fronte a tre funzioni basiche: la Normale, quella Sport e la Cine. La prima consente al drone di volare anche in caso di vento o condizioni metereologiche particolari, la seconda ha picchi di velocità maggiori in caso di ambienti particolarmente ampi, mentre la Cine esegue riprese cinematografiche.

Ottima l’idea di consentire all’operatore di registrare l’audio in wireless grazie a un particolare microfono che elimina il rumore delle eliche in modo automatico, integrando la traccia audio nel video in modo diretto. Negli ultimi modelli è stata aggiunta anche una funzione che consente di trasferire i video rapidamente per poterli condividere o finalizzare in post-produzione ancora più rapidamente.

Cosa pensano gli utenti dei droni Dji: ottime prestazioni a costi contenuti

Il mercato dei droni si è molto ampliato negli ultimi anni, con l’immissione in circolazione di un’ampia gamma di modelli, più o meno prestanti. Nonostante la vasta scelta, oggi la tecnologia Dji resta una delle migliori e con i prezzi più convenienti. I consumatori che lo hanno utilizzato si ritengono soddisfatti e lo ritengono un dispositivo innovativo e intelligente, pratico da utilizzare e con video immagini facili da lavorare e condividere. Droni che sembrano arrivare dal futuro che rappresentano il nuovo volto della tecnologia.