Ven 4 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Find My Phone: un documentario ci svela il destino di uno smartphone rubato!

Cosa succede quando uno smartphone viene rubato? Find My Phone è un documentario che segue le vicende di un cellulare rubato ad Amsterdam

Oramai smartphone e cellulari sono diventati molto più che semplici oggetti tecnologici usati per comunicare. Lavoro, studio e divertimento fanno sì che al loro interno vengano conservate e custodite non solo informazioni importanti, ma interi momenti della nostra vita come foto, messaggi vocali, file e appunti, tanto che, quando si smarrisce uno smartphone oppure viene rubato, il senso di disagio che ci assale è proprio dovuto ai nostri dati personali in esso contenuti alla mercé di sconosciuti.

Ma cosa succede ad uno smartphone quando viene rubato? Che tipo di viaggio intraprende nelle mani del ladro?

FInd My Phone

Questo è quello che il filmmaker Anthony van der Meer si è domandato e su cui ha voluto fare luce con il suo cortometraggio Find My Phone, che documenta il processo di monitoraggio del suo smartphone rubato che conteneva un software di localizzazione nascosto.

Un po’ di tempo fa mentre pranzavo ad Amsterdam mi è stato rubato l’iPhone. Quando mi sono accorto del furto, ho chiamato subito la Polizia, ma purtroppo era già troppo tardi. Tramite “trova il mio iPhone” ho potuto vedere l’ultima posizione del ladro prima che questo spegnesse l’iPhone o comunque togliesse la SIM dal telefono facendolo andare offline. Aver perduto il telefono, anche se costoso, non era la mia grande preoccupazione. Però, l’idea di un estraneo avesse accesso a tutte le mie foto, i video, i contatti, le e-mail e i messaggi mi ha creato un vero senso di disagio. Il modus operandi del ladro mi ha posto davanti a vari interrogativi. Che tipo di persona ruberebbe un telefono? E dove finiscono questi telefoni? Per dare una risposta a queste domande allora ho iniziato quest’inchiesta.

Una “cimice” dentro lo smartphone

Anthony allora ha deciso di farsi rubare un telefono di proposito, uno smartphone Android sul quale aveva installato un’app nascosta (Cerberus) con funzione di monitoraggio, una sorta di spyware controllato in remoto. Tramite quest’app ha potuto accedere a informazioni come telefonate, messaggi, foto e tutto quello che il ladro faceva con lo smartphone.

È nato così Find My Phone, un documentario in cui nelle settimane seguenti Anthony ha monitorato gli spostamenti dell’uomo egiziano che aveva lo smartphone e che potete vedere qui di seguito.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento qui sotto!

Fonte: Nerdist