Siete pronti a mettere letteralmente la vostra faccia sulle miniature di Dungeons & Dragons? Presto sarà possibile grazie a una nuova serie di minis customizzabili.
Durante l’Investor Day di Hasbro, tenutosi all’inizio di questa settimana Cynthia Williams, la presidente di Wizards of the Coast ha discusso altri modi in cui Hasbro potrebbe rendere felici i tantissimi giocatori di Dungeons & Dragons presenti su tutto il globo. Williams ha notato che i Dungeon Masters costituiscono solo il 20% della base di giocatori del gioco, ma costituiscono la quota maggiore di giocatori paganti su D&D Beyond. Ovviamente, i conti tornano visto che in media un party è formato da un DM e 4 o 5 Avventurieri, ma spesso sono solo i DM ad acquistare e studiare, almeno sulla carta, i manuali.
Tuttavia, Williams ha notato che gli altri giocatori apprezzano la creazione e la personalizzazione del personaggio e ha spiegato che da questo assunto è nata l’idea di implementare nel gioco la nuova serie Hasbro Selfie Series, che permette la creazione del personaggio anche attraverso la progettazione di una miniatura di D&D personalizzata con sopra la faccia del giocatore stesso.
La serie Hasbro Selfie è stata lanciata all’inizio di questa settimana come un modo per i fan di alcuni franchise di creare action figure personalizzate che includono la somiglianza facciale. Gli acquirenti utilizzano l’app Hasbro Pulse per scansionare il proprio viso, che viene quindi posizionato su una figure da collezione da 15 cm. Attualmente la serie Hasbro Selfie supporta figure personalizzate basate su Power Rangers, Ghostbusters, Marvel, Star Wars e G.I. Joe.
Hasbro ha grandi piani per far crescere il franchise di Dungeons & Dragons, a partire dal prossimo film Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri che uscirà all’inizio del 2023. Anche Wizards of the Coast, che gestisce il franchise di D&D, ha acquistato D&D Beyond all’inizio di quest’anno, che ha fornito alla società tonnellate di informazioni e dati sui giocatori. D&D Beyond ha circa 12 milioni di utenti (di cui 2 milioni si sono uniti dopo l’acquisizione del sito da parte di Hasbro) e ha creato 80 milioni di personaggi sul servizio. Dungeons & Dragons sta attualmente utilizzando D&D Beyond come hub per il suo test di gioco One D&D, che aiuterà a lanciare la nuova edizione del gioco nel 2024.