Dopo lโannuncio lo scorso estate del ritorno dei diritti di Dylan Dog in casa Bonelli, gli appassionati del personaggio creato da Tiziano Sclavi erano in attesa di un annuncio che desse seguito a questo storico ritorno a casa.
Dopo lโuscita del primo crossover bonelliano la scorsa estate e il recente albo firmato da Dario Argento, Profondo Nero, oggi รจ arrivata la bomba: Sergio Bonelli debutta nel mondo delle serie TV con una produzione dedicata allโInvestigatore dellโIncubo!
Tramite Bonelli Entertainment, nuovo ramo della storica casa editrice milanese, si occuperร infatti di sviluppare altri adattamenti legati agli personaggi (non dimentichiamoci che in Bonelli sono tornati anche i diritti di Nathan Never!). Lโannuncio รจ stato fatto tramite unโesclusiva rilasciata a Variety.
Bonelli entra nel mondo delle serie tv, con un esordio dโeccezione: Dylan Dog!
Davide Bonelli ha cosรฌ commentato:
Sviluppare nuovi modi con cui le persone possano entrare in contatto con i nostri personaggi piรน iconici e popolari e franchise, oltre a nuovi show esclusivi, รจ una delle prioritร del nostro studio. Stiamo investendo e creando degli show originali di alta qualitร tra cui una nuova serie dedicata a Dylan Dog.
Il progetto legato a Dylan Dog attualmente prevede una serie, divisa in dieci episodi, in cui lโinquilino di Craven Road 7 affronterร minacce paranormali, come fantasmi, vampiri e zombie.
Vincenzo Sarno non ha nascosto che lโinsuccesso del film hollywoodiano con protagonista Brendon Routh รจ stato uno dei principali stimoli per riportare in Bonelli i diritti di Dyd.
Sempre sullโonda di questo storico annuncio, viene specificato come si sia al lavoro anche su altri progetti, legati a nomi come Nathan Never, Mister No, Dampyr, Dragonero (con la partecipazione di RAI), Il Confine (co-prodotto da Lucky Red) e Martin Mystรจre.
Non ci resta che seguire con estrema attenzione lโevoluzione di questa nuova, promettente avventura bonelliana!