Easter egg (in italiano uovo di Pasqua) รจ un termine che nasce in ambito informatico e sta ad indicare un contenuto nascosto, una sorpresa, qualcosa di bizzarro ma innocuo nascosto in un software, in un videogame in un film.
Che cosa sono gli sono gli easter egg e da dove deriva questo termine sempre piรน spesso utilizzato nel mondo dei videogiochi, dei film, delle serie TV e dei fumetti?
Il termine rimanda alla tradizionale caccia allโuovo tipica di alcuni paesi durante il periodo di Pasqua. Easter egg รจ ormai un termine usato in molti ambiti, come ad esempio videogame, software, film e serie TV.
Il primo Easter egg della storia lo troviamo nel mitico videogame Adventure, del 1979 prodotto dalla Atari. Allโepoca la dirigenza della famosa azienda videoludica purtroppo impediva ai programmatori di essere inseriti nei crediti del videogioco, in quanto li considerava alla stregua degli operai delle catene di montaggio.
Fu cosรฌ che il programmatore del gioco Warren Robinett, come gesto di protesta, aveva nascosto allโinterno di Adventure, in una stanza segreta, la scritta โCreated by Warren Robinettโ. Quando il fatto venne alla luce i dirigenti avrebbero voluto redarguire Warren Robinett per il suo comportamento, ma intervenne Steve Wright capo dei progetti dellโAtari, che coniรฒ il termine easter egg e sottolineรฒ come questo elemento avesse incuriosito il pubblico dei videogiocatori e contribuito a incrementare le vendite.
Da quel momento Steve Wright impose che tutti i videogiochi Atari contenessero queste simpatiche e inaspettate sorprese o riferimenti da scovare grazie alla propria abilitร o a un occhio particolarmente attento.