Mer 2 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Falcomics 2023: a maggio torna il festival del fumetto di Falconara

Falcomics, il festival dedicato al mondo comics, del fumetto e alla cultura del pop, annuncia le prime novità della nuova edizione 2023 che si terrà da venerdì 12 a domenica 14 maggio a Falconara (AN), splendida cittadina della riviera marchigiana.

Gratitude è il tema di quest’anno (che segue quello Inclusion del 2022), un tema importante che nasce dal sentimento che lega il festival ai visitatori, agli ospiti e a tutti coloro che, con passione, consapevolezza e gioia, hanno contribuito al successo dell’evento ed insieme ne proseguono il percorso.

Falcomics 2023: il tema dell’evento sarà legato alla gratitudine

Dopo il successo della passata edizione Falcomics va oltre l’essenza del festival,  e punta ad essere un “luogo felice” in cui scambio di idee, innovazione, approfondimenti e buona energia si mescolano ai colori comics, ai sapori del mondo, al profumo del mare e della città a misura d’uomo. È un valore aggiunto culturale, artistico e soprattutto emotivo e la gratitudine ne è la forza.

Il claim di FalComics 2023 è Gratitude!” racconta il Direttore del festival Gianluca Del Carlo e prosegue “Gratitudine nell’accezione di stima e riconoscenza, perché il successo di un evento non è mai merito di un singolo… è frutto del lavoro e della dedizione di tutti coloro che ci lavorano e di tutti coloro che avranno la voglia ed il piacere di partecipare ad una festa tanto attesa! Falconara è sul mare e vorremmo insieme a tutti creare un mondo felice,  serve quindi la partecipazione di tutti per poter approdare alla magica “Isola che non c’è” , la NOSTRA isola che non c’è

Il manifesto dell’edizione 2023 sarà un’opera del fumettista e illustratore di fama mondiale Massimiliano Frezzato, opera appositamente realizzata per Falcomics. Frezzato è una delle firme più prestigiose del fumetto, un poeta del disegno e sarà presente a Falcomics 2023 portando con sé lo stupore che la sua arte suscita, grande occasione per conoscere le sue opere o ammirarle ancora dal vivo.

L’evento, che dopo il successo dello scorso anno si è posizionato tra i migliori festival di settore a livello nazionale, propone un interessante parterre di ospiti, contenuti, collaborazioni, esposizioni, spettacoli e tanto altro ancora in una location naturale che, tra mare e collina e tra le vie antiche della città, per tre giorni diventerà punto di riferimento di grandi e piccini oltre che occasione di confronto per addetti ai lavori.

falcomics area games

Dalla esperienza della passata edizione, la presenza di altri festival del settore ha portato ad interessanti sviluppi di sinergia che saranno presentati ed approfonditi nell’arco delle tre giornate.

FalComics non è solo un festival del genere comics, è “un manifesto” un luogo di incontro in cui si può essere se stessi senza temere giudizi, è libertà:  il rispetto per l’arte, l’accoglienza, la sinergia tra le realtà del settore, l’affetto per il territorio, la passione per i colori, rendono questo evento un evento speciale. Il festival è nato dalla volontà del Comune di Falconara di realizzare una manifestazione attraverso la quale condividere con tutti l’importanza e la ricchezza del mondo comics, patrimonio artistico e culturale dalla straordinaria potenza, ma soprattutto per “abbracciare” ed includere l’esterno con tutta la ricchezza artistica ed intellettuale che questo gesto può portare.

Il sindaco di Falconara Stefania Signorini ha dichiarato che “l’edizione dell’anno scorso è stata una sfida e il risultato è andato al di là delle più rosee aspettative: abbiamo voluto rinnovare FalComics affidandoci ai professionisti più accreditati, in primis Gianluca Del Carlo, il cui nome è legato a Lucca Comics & Games e la risposta del pubblico è stata eccezionale: Falconara ha accolto 22mila visitatori in tre giorni e soprattutto ha proposto un’offerta di qualità, che tutti hanno riconosciuto e apprezzato. Quest’anno la sfida è di offrire una programmazione ancora più ampia e di consolidare la posizione di FalComics, rendendolo un appuntamento fisso, all’insegna della continuità. Falconara è stata accolta nella grande comunità dei festival di caratura nazionale e ha partecipato agli eventi che nel corso degli ultimi mesi sono stati organizzati a Pescara, a San Marino, a Verona, a Bergamo e a Lucca. Una ricchezza che vogliamo mettere a frutto per crescere e migliorare

Quest’anno in fiera ci saranno tante novità

Tra le più importanti novità di quest’anno l’espansione dell’area in cui si svolgerà il festival, si realizzerà un’unica grande area di attività grazie all’utilizzo di tutta via Nino Bixio, una delle strade principali della città, che congiunge l’area di Piazza Mazzini al parco Kennedy dando la possibilità agli organizzatori di creare nuove aree tematiche come quella dedicata al mondo dell’illustrazione, della narrativa e del fantasy.

Nei prossimi mesi saranno annunciati i nomi degli ospiti, i dettagli del programma 2023 del FalComics, le altre novità e tutte le collaborazioni riconfermate dopo il grande successo della passata edizione.

Tra le novità di quest’anno,  importanti partnership che si aggiungono ai compagni di viaggio dello scorso anno: si parte dal network nazionale legato al mondo dello streaming, Crossover Universo Nerd, unico programma, Tv e Web, di intrattenimento sul mondo nerd che ospita ogni settimana influencer e giornalisti nerd che si incontrano nel salotto più geek del mondo dell’intrattenimento per scambiarsi news e confrontarsi tra loro, e con la community, sugli argomenti di attualità che interessano a 360° tutte le passioni della cultura pop, ed ancora la Partnership con Supersix e Iunior tv le TV vintage del mondo nerd per eccellenza, quella con  Play-Festival, e con Comics & Science, area nata prima come sezione della programmazione culturale del festival Lucca Comics & Games e poi  nel 2016, sotto la cura di Symmaceo Communications, diventata una collana di CNR Edizioni, etichetta editoriale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

Il programma completo e tutte le partnership riconfermate, gli sponsor ed altre novità saranno svelate nelle prossime settimane.