Mar 15 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

La fine de L’Attacco dei Giganti è ancora lontana: confermati nuovi film dopo “The Last Attack”

Se credevi che la fine de L’Attacco dei Giganti fosse una cosa ormai assodata e che l’ultima scena con Eren chiudesse per sempre le porte del franchise allora sappiate che la saga è pronta a tornare, e non solo come “ricordi nostalgici”.

Durante il concerto-evento Attack on Titan: Beyond the Walls tenutosi lo scorso 12 aprile al Dolby Theatre di Los Angeles, Tetsuya Kinoshita, produttore storico dell’anime sin dalla stagione 1, è salito sul palco con una dichiarazione che ha infiammato il fandom: “Continueremo a creare film come The Last Attack, concerti come questo e diverse collaborazioni videoludiche.”

In arrivo film in stile “The Last Attack”

Kinoshita non sta parlando di riciclare scene già viste per assemblare un lungometraggio. Sta pensando di creare contenuti in stile cinematografico, con la cura e il ritmo di un vero film, qualcosa che riprenda quanto fatto con The Last Attack. Potrebbe essere il turno di No Regrets? Di Lost Girls? Oppure di un adattamento completo di Before the Fall? Tutto potrebbe essere possibile.

Tetsuya Kinoshita non è solo un nome nei titoli di coda. Il produttore è stato la costante silenziosa dietro l’intera saga dell’anime tratto dal manga di Hajime Isayama: dal passaggio epocale da WIT a MAPPA, ai concerti internazionali, fino alle collaborazioni con videogiochi. È lui che ha saputo tenere vivo il mondo di Attack on Titan anche oltre l’ultima puntata.

E quando uno come lui dice che si continua… ci si può credere sul serio.

Levi attacco dei giganti 4 stagione finale

L’Attacco dei Giganti e tutti i suoi spin-off

La storia di Eren potrà anche essere finita econsegnata anche all’epicità cinematografica grazie a The Last Attack. Ma L’Attacco dei Giganti è una galassia ancora inesplorata. Al suo interno ci sono ancora archi narrativi significativi e dal grande potenziale.

No Regrets: la giovinezza di Levi. Già adattata in un OVA, ma perfetta per un film stand-alone che spaccherebbe di brutto.

Lost Girls: Mikasa e Annie sotto una lente più intima e drammatica.

Before the Fall: un prequel che racconta l’inizio della guerra ai Titani. Epicità garantita.

Bad Boy: la nuova storia firmata Isayama su Levi. Non è se, ma quando verrà adattata.

E poi c’è il lato comico: Junior High, Spoof on Titan, School Casts… contenuti ideali per speciali, corti animati e piccoli regali ai fan tra un massacro e l’altro.

La fine è solo l’inizio di qualcosa di diverso

La saga di Eren si è chiusa, ma l’universo di Attack on Titan è vivo, stratificato, amato e vendibile. E i produttori lo sanno benissimo.

Con un fandom globale ancora caldissimo, un tour mondiale di concerti in corso e una lista di storie ancora da esplorare, possiamo dire che questo è solo il prossimo capitolo di una leggenda che non ha intenzione di morire.

Tenetevi pronti. Ci sono giganti nascosti dentro le mura che non dormono mai.

fonte