Dom 6 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Game of Thrones diventa materia di studio ad Harvard!

L’universo immaginario creato da George R. R. Martin e portato al successo dalla serie TV Game of Thrones diverrà materia di studio all’università di Harvard

Mentre tutti sono in attesa della settima stagione di Game of Thrones, che si è rivelata qualche giorno fa con il primo trailer completo, l’universo creato da George R. R. Martin con la sua serie di romanzi Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, che hanno ispirato l’acclamata serie TV di HBO diventeranno materia di studio presso l’Università di Harvard.

Alcuni docenti del celebre ateneo statunitense hanno rivelato al Time che il prossimo autunno, alla ripresa delle lezioni, verrà inaugurato un corso di storia medievale intitolato The Real Game of Thrones: From Modern Myths to Medieval Models.

Questo corso, all’interno degli insegnamenti di Folklore e Mitologia, esaminerà il modo in cui i romanzi di Martin e la serie TV di HBO idealizzano ed esaltano, pur distorcendola ed adattandola alle proprie esigenze, la storia e la cultura dell’Eurasia medievale tra il 400 e il 1500.

Durante le lezioni verranno esplorati tutta una serie di personaggi archetipici che stanno alla base di  Game of Thrones: il re, la buona moglie, il figlio illegittimo, l’avventuriero e così via, con le ovvie analogie nella storia, letteratura, religione e leggenda.

Game of Thrones

Nel fornire al Time una panoramica di ciò che sarà il corso, il professor Sean Gilsdorf (uno degli ideatori) ha detto che le biografie delle regine medievali saranno il primo materiale di studio:

Game of Thrones rappresenta piuttosto bene alcuni aspetti fondamentali che si svolgevano nelle corti medievali. Le tensioni tra una regina e le fanciulle che sposavano i loro figli erano problemi reali e all’ordine del giorno nella Germania del X secolo, con queste donne che si contrapponevano le une alle altre.

Cersei come Crimilde

Racha Kirakosian, l’assistente di Gilsdorf ha cercato di focalizzare l’attenzione proprio sul carattere vendicativo delle nobili regnanti:

La figura di Cersei Lannister, per esempio, è molto simile quella di Crimilde, protagonista dell’epopea germanica dei Nibelunghi, e questo parallelismo servirà agli studenti per avere un’idea delle rivalità familiari molto comuni durante il medioevo.

Il corso nasce con una sorta di intento “reclutato” e cioè per invogliare le iscrizioni alle facoltà di storia medievale ed umanistiche in generale che, secondo l’American Academy of Arts and Sciences, hanno avuto un calo dell’8,7% tra il 2012 e il 2014.

Vogliamo scommettere che, all’inizio del prossimo anno accademico, l’Università di Harvard sarà sommersa di richieste di iscrizioni a questo particolare corso?

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un vostro commento qui sotto!