Gio 10 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Ghostbusters: Minaccia glaciale, la data di arrivo nei cinema è stata anticipata

Ghostbusters: Minaccia glaciale, l’ultimo capitolo dell’iconico franchise degli acchiappafantasmi, è ora destinato a un’uscita anticipata, con la data di uscita che è stata spostata in queste ore da Sony Pictures.

Lo studio ha anticipato di una settimana la data della prima, con il film che arriverà ora nelle sale a stelle e strisce il 22 marzo 2024, invece del 29 marzo inizialmente previsto. Questo spostamento è strategico, in quanto mira a catturare il pubblico delle vacanze di primavera e a sfruttare un periodo con meno concorrenza cinematografica. Al momento, la data di uscita italiana, fissata al 28 marzo, non sembra invece essere cambiata.

Cosa sappiamo su Ghostbusters: Minaccia glaciale, il prossimo capitolo della saga degli Acchiappafantasmi

Il quinto film di Ghostbusters, sequel diretto di Ghostbusters: Legacy, continuerà le avventure della famiglia Spengler. Questa unirà le forze con gli Acchiappafantasmi originali per affrontare una nuova minaccia: il Brivido della Morte, che rischia di far precipitare New York in una seconda Era Glaciale. Il cast riunisce Finn Wolfhard, Mckenna Grace, Paul Rudd e Carrie Coon, insieme agli acchiappafantasmi originali Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson e altri.

ghostbusters frozen empire

Gil Kenan siede sulla sedia del regista, co-scrivendo la sceneggiatura con Jason Reitman, che ha diretto e co-scritto Afterlife. La storia riporta gli Acchiappafantasmi vecchi e nuovi nella famosa caserma dei pompieri di New York, dove la scoperta di un antico manufatto scatena una formidabile e agghiacciante forza maligna.

Con la nuova data di uscita, Minaccia glaciale si apre contro film come il Re Artù di Mark Wahlberg e The American Society of Magical Negroes di Kobi Libii. Questa programmazione evita invece lo scontro diretto con l’attesissimo Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero.

Il film, che si distingue per la proiezione in IMAX e in altri formati premium, beneficerà quindi di una data di uscita anticipata, a differenza del suo predecessore Ghostbusters: Legacy, che ha subito numerosi ritardi a causa della pandemia. Nonostante queste difficoltà, Ghostbusters Legacy ha ottenuto un risultato rispettabile al botteghino, incassando oltre 204 milioni di dollari in tutto il mondo.

Fonte