Sab 1 Febbraio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Ghostbusters Minaccia Glaciale sarà molto più connesso alla saga originale rispetto a Legacy

C’è grande attesa per Ghostbusters: Minaccia Glaciale, film che vedrà il ritorno di quasi tutta la squadra degli storici Acchiappafantasmi e che sarà ancora più connesso con la saga originale di quanto lo sia stato il convincente Ghostbusters: Legacy.

A confessarlo il regista Gil Kenan nel corso di una recente intervista, rivelando di aver cercato di avere lo stesso approccio che Ivan Reitman ha avuto con i primi due, iconici, capitoli del 1984 e del 1989.

“Non è passato un sol giorno in cui non mi sia chiesto:«Come se la sarebbe cavata Ivan?». Volevo lo stesso approccio ai personaggi, alla commedia e alla paura che lui ha avuto nei primi due Ghostbusters”, ha detto Kenan. “Questo film sembra più connesso a quelle pellicola di quanto lo si stato Ghostbusters: Afterlife (titolo originale di Ghostbusters: Legacy ndr)”. “Sono entusiasta di questo nuovo film di Ghostbusters! Sarà divertente sperimentare questa nuova storia e come si svolgerà”.

Oltre alle dichiarazioni del regista, l’hype dei fan per Ghostbusters: Minaccia Glaciale, o Ghostbusters: Frozen Empire in originale, è in fermento per il ritorno di tutti i protagonisti della saga originale, a eccezione del compianto Harold Ramis.

Sarà Winston a guidare gli Acchiappafantasimi in Ghostbusters Minaccia: Glaciale

Vero fulcro di questa emozionante reunion è il personaggio di Winston Zeddemore che è il fautore della riapertura della celebre ex-caserma dei pompieri di New York. Parlando di questo aspetto l’interprete di Winston, l’attore Ernie Hudson, ha detto: “Winston è un uomo molto ricco adesso e sta finanziando la ricerca sulle nuove tecnologie e sulla scienza per l’eliminazione dei fantasmi. Quando il mondo sarà minacciato… chi chiamerai? Così lui si unirà di nuovo agli altri”.

Per quanto riguarda quello che sta succedendo con Ray Stantz (Dan Aykroyd), la sua vita è andata in una direzione molto diversa e dovrà vedersela con alcuni dei cambiamenti imposti da Winston: “Ray è in pensione! Ha problemi di forma fisica e grane economiche: Winston è il capo adesso e decide che Ray dovrebbe ritirarsi dalla prima linea e operare come consigliere”, ha rivelato Hudson. “A Ray questo ovviamente non piace e, sebbene Gozer se ne sia andato da tempo, c’è una minaccia altrettanto terribile che emerge dal Queens e Ray vuole essere là fuori, alla guida della Ecto-1”.

Infine il ritorno di Bill Murray, con l’attore che veste i panni di Peter Venkman che è sempre stato titubante nel riprendere il suo iconico ruolo. “Aveva delle buone ragioni a non voler tornare come Acchiappafantasmi”, ha detto il produttore Jason Reitman. “Il livello di grandezza del suo personaggio è davvero molto alto. Ma Bill adora Gil con il quale ha già lavorato e, quindi, non c’erano dubbi che sarebbe stato qui insieme a noi”.

Trama, trailer e data di uscita di di Ghostbusters: Minaccia Glaciale

New York si ritrova gelata a causa di un antico manufatto che scatena una forza malvagia! La famiglia Spengler ritorna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, per collaborare con gli acchiappafantasmi originali, i quali hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare l’eliminazione dei fantasmi a un livello superiore.

Vecchi e nuovi acchiappafantasmi dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

Non ci resta che attendere il 29 marzo 2024 per scoprire quanto e come Ghostbusters Minaccia Glaciale sarà connesso alla saga originale degli Acchiappafantasmi.

fonte

Ultimi Articoli